Il Visual Training è una metodica di allenamento in cui, utilizzando degli esercizi visivi specifici, si va ad allenare e rieducare il sistema visivo ed in particolare la muscolatura dell’occhio. Lo scopo dello studio è stato quello di verificare gli effetti sull’agilità degli adolescenti sportivi dopo un protocollo di allenamento di Visual Training. Quarantacinque soggetti sono stati divisi in tre gruppi: un gruppo di controllo (CONTROL), un gruppo che ha continuato a praticare sport (SPORT) e un gruppo che ha svolto il protocollo di Visual Training (SVTA). Sono stati eseguiti ad inizio settimana e poi dopo nove settimane due tipologie di test: RT test che ha misurato la reattività e il RAT test che ha misurato l’agilità. L’analisi statistica ha rilevato un miglioramento nel RAT test nel gruppo SVTA sia dei tempi totali (da 40,128s a 38,541s) che negli intertempi (da 2,118s a 2,030s). Non è stato invece individuato nel complesso un miglioramento significativo nel RT test. I risultati ottenuti hanno mostrato che una metodica di allenamento di visual training può portare a dei miglioramenti null’agilità di soggetti adolescenti.

Effetti di un programma di Visual Training sull’agilità, in un gruppo di sportivi adolescenti

TUNINETTO, ANDREA
2020/2021

Abstract

Il Visual Training è una metodica di allenamento in cui, utilizzando degli esercizi visivi specifici, si va ad allenare e rieducare il sistema visivo ed in particolare la muscolatura dell’occhio. Lo scopo dello studio è stato quello di verificare gli effetti sull’agilità degli adolescenti sportivi dopo un protocollo di allenamento di Visual Training. Quarantacinque soggetti sono stati divisi in tre gruppi: un gruppo di controllo (CONTROL), un gruppo che ha continuato a praticare sport (SPORT) e un gruppo che ha svolto il protocollo di Visual Training (SVTA). Sono stati eseguiti ad inizio settimana e poi dopo nove settimane due tipologie di test: RT test che ha misurato la reattività e il RAT test che ha misurato l’agilità. L’analisi statistica ha rilevato un miglioramento nel RAT test nel gruppo SVTA sia dei tempi totali (da 40,128s a 38,541s) che negli intertempi (da 2,118s a 2,030s). Non è stato invece individuato nel complesso un miglioramento significativo nel RT test. I risultati ottenuti hanno mostrato che una metodica di allenamento di visual training può portare a dei miglioramenti null’agilità di soggetti adolescenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
773777_tesidilaureaandreatuninetto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.27 MB
Formato Adobe PDF
2.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79636