Lo scopo di questo lavoro di tesi è di analizzare il gender gap in ICT attraverso una revisione critica della letteratura di riferimento. L’obiettivo è di formulare un’analisi comparativa del gender gap, confrontando la situazione attuale sia a livello europeo che a livello globale. La tesi è articolata in 4 capitoli: 1) Introduzione del gender gap nel settore ICT, ricercando le principali cause e le possibili soluzione per poter ridurre il divario; 2)Analisi del gender gap nei principali ambiti ICT: software e telecomunicazioni; 3)Studio del gender gap nell’ Intelligenza Artificiale, attraverso un’analisi dei bias presenti negli algoritmi che implementano l’AI; 4) Analisi del gender pay gap con le limitate statistiche disponibili. La principale difficoltà riscontrata nell’analizzare il fenomeno è stata la mancanza di dati e di statistiche comparabili a livello internazionale, elementi necessari per poter formulare un’analisi approfondita ed esaustiva del fenomeno.
Gender Gap in ICT: una revisione critica della letteratura
STAGI, ANITA VITTORIA
2021/2022
Abstract
Lo scopo di questo lavoro di tesi è di analizzare il gender gap in ICT attraverso una revisione critica della letteratura di riferimento. L’obiettivo è di formulare un’analisi comparativa del gender gap, confrontando la situazione attuale sia a livello europeo che a livello globale. La tesi è articolata in 4 capitoli: 1) Introduzione del gender gap nel settore ICT, ricercando le principali cause e le possibili soluzione per poter ridurre il divario; 2)Analisi del gender gap nei principali ambiti ICT: software e telecomunicazioni; 3)Studio del gender gap nell’ Intelligenza Artificiale, attraverso un’analisi dei bias presenti negli algoritmi che implementano l’AI; 4) Analisi del gender pay gap con le limitate statistiche disponibili. La principale difficoltà riscontrata nell’analizzare il fenomeno è stata la mancanza di dati e di statistiche comparabili a livello internazionale, elementi necessari per poter formulare un’analisi approfondita ed esaustiva del fenomeno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
936700_tesistagianitavittoria_936700.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
984.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
984.34 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79542