Il seguente elaborato ha lo scopo di presentare l’importanza ricoperta dal lavoro dei chimici torinesi nell’evoluzione del XX secolo nel modo di combattere. In particolare, mi sono concentrato sulle figure di Ascanio Sobrero, illustre chimico che scoprì la nitroglicerina e le sue proprietà esplosive spianando la strada alla produzione industriale delle dinamiti avviata da Nobel, e di Icilio Guareschi, tossicologo e farmacologo torinese che si impegnò in svariati campi della chimica organica, della chimica applicata e della chimica in campo bellico.

Ascanio Sobrero, Icilio Guareschi ed il contributo dei chimici dell’Università di Torino nel campo militare

BRIGNOLI, SAURO
2021/2022

Abstract

Il seguente elaborato ha lo scopo di presentare l’importanza ricoperta dal lavoro dei chimici torinesi nell’evoluzione del XX secolo nel modo di combattere. In particolare, mi sono concentrato sulle figure di Ascanio Sobrero, illustre chimico che scoprì la nitroglicerina e le sue proprietà esplosive spianando la strada alla produzione industriale delle dinamiti avviata da Nobel, e di Icilio Guareschi, tossicologo e farmacologo torinese che si impegnò in svariati campi della chimica organica, della chimica applicata e della chimica in campo bellico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1038508_1038508-saurobrignoli-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79486