Questa tesi è volta ad analizzare la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di due importanti gruppi societari appartenenti al settore automotive: la Ford Motor Company e la Volkswagen Group. Questo lavoro viene diviso in cinque parti. Nella prima verranno illustrati le principali finalità del bilancio d’esercizio e i principi contabili internazionali. A seguire, saranno illustrati brevemente come la pandemia e la crisi dei chip stanno influenzando tale settore. Nella terza e quarte parte, saranno analizzate le società nel dettaglio, analizzando le loro performance patrimoniali, finanziarie ed economiche. Infine, verranno tratte le conclusioni mettendo a confronto tali gruppi spiegando le differenze sostanziali tra questi, utilizzando i risultati ottenuti.

ANALISI DI BILANCIO DEL GRUPPO FORD MOTOR COMPANY E VOLKSWAGEN AG

AINANE, BADREDDINE
2021/2022

Abstract

Questa tesi è volta ad analizzare la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di due importanti gruppi societari appartenenti al settore automotive: la Ford Motor Company e la Volkswagen Group. Questo lavoro viene diviso in cinque parti. Nella prima verranno illustrati le principali finalità del bilancio d’esercizio e i principi contabili internazionali. A seguire, saranno illustrati brevemente come la pandemia e la crisi dei chip stanno influenzando tale settore. Nella terza e quarte parte, saranno analizzate le società nel dettaglio, analizzando le loro performance patrimoniali, finanziarie ed economiche. Infine, verranno tratte le conclusioni mettendo a confronto tali gruppi spiegando le differenze sostanziali tra questi, utilizzando i risultati ottenuti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
924693_ainane_badreddine_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 405.28 kB
Formato Adobe PDF
405.28 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79466