Questa dissertazione si propone di partire dalla ricerca di un eventuale potere femminile all’interno della società omerica, su cui si basano le fondamenta dell’identità della Grecia antica, per indagarne, attraverso l’analisi di personaggi divini e mortali di donne, le varie sfumature. In particolare, mi soffermerò sui personaggi femminili presentati nell’Iliade, in relazione anche al loro rapporto con l’altro sesso. L'Iliade, infatti, essendo un poema guerresco, dedica alla loro presenza sulla scena una quantità di versi decisamente inferiore rispetto all'Odissea, rendendo di conseguenza i loro tanto rari quanto evidentemente necessari interventi ancor più interessanti ai fini della mia indagine. Mostrerò come le donne, mortali e in misura differente anche immortali, nonostante vivessero in una società in cui veniva loro insegnato che il modello a cui dovevano aspirare fosse quello di moglie e madre devota, pudica, fedele, obbediente alla divisione dei ruoli, curata e versata nella cura della casa, non fossero del tutto inermi.

Figure femminili e potere nell'Iliade

RU, VIVIANA
2020/2021

Abstract

Questa dissertazione si propone di partire dalla ricerca di un eventuale potere femminile all’interno della società omerica, su cui si basano le fondamenta dell’identità della Grecia antica, per indagarne, attraverso l’analisi di personaggi divini e mortali di donne, le varie sfumature. In particolare, mi soffermerò sui personaggi femminili presentati nell’Iliade, in relazione anche al loro rapporto con l’altro sesso. L'Iliade, infatti, essendo un poema guerresco, dedica alla loro presenza sulla scena una quantità di versi decisamente inferiore rispetto all'Odissea, rendendo di conseguenza i loro tanto rari quanto evidentemente necessari interventi ancor più interessanti ai fini della mia indagine. Mostrerò come le donne, mortali e in misura differente anche immortali, nonostante vivessero in una società in cui veniva loro insegnato che il modello a cui dovevano aspirare fosse quello di moglie e madre devota, pudica, fedele, obbediente alla divisione dei ruoli, curata e versata nella cura della casa, non fossero del tutto inermi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881781_ru-viviana.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 907.33 kB
Formato Adobe PDF
907.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79450