Analisi linguistica e trascrizione del ricettario di Bartolomeo da Siena (XV sec.). Si tratta di un testo tecnico volto a fornire informazioni sui procedimenti per la costruzione di vetrate e di realizzazione di pigmenti impiegabili nella vergatura di codici manoscritti.
Il ricettario di Bartolomeo da Siena: trascrizione e commento linguistico.
MALANDRIN, FEDERICO
2020/2021
Abstract
Analisi linguistica e trascrizione del ricettario di Bartolomeo da Siena (XV sec.). Si tratta di un testo tecnico volto a fornire informazioni sui procedimenti per la costruzione di vetrate e di realizzazione di pigmenti impiegabili nella vergatura di codici manoscritti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856557_tesimalandrin.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79396