In questa tesi affrontiamo il tema della pubblicità passata e presente dello sci in Valle D’Aosta. La speranza di questa tesi è quella di dare un nuovo stimolo, un incentivo ad investire maggiormente in progetti che diano vita a posti che sono risorse essenziali e sensibilizzare l’importanza di questi e la loro conservazione, oltre che essere utile a livello turistico e culturale. E’ fondamentale definire una politica di marketing che abbia come obbiettivo una migliore promozione territoriale conoscendo l’origine di questa. Da sempre attirata da questo argomento sia a livello turistico sia a livello territoriale ho deciso di rivolgermi alla mia regione nativa. Stabilito l’argomento con la docente di riferimento, sono partita a prenotare negli archivi storici regionali una visita ai manifesti sciistici. Stilata una lista delle più importanti idee guida storiche e dopo aver consultato il museo della montagna a Torino, sono arrivata alla conclusione di creare una tesi partendo da un macro argomento sulla descrizione del marketing turistico, l’analisi dei manifesti pubblicitari passati, quindi l’inizio di questo marketing, fino ad analizzare un micro argomento come un progetto specifico di pubblicità moderna, nominato SkiAlp ancora in corso. L’avvento dell’informatica ha radicalmente mutato lo scenario di vita delle persone, fornendo loro, tramite le molteplici applicazioni possibili, gli strumenti atti al cambiamento del proprio stile di vita in tutti i campi soprattutto pubblicitario, nello studio qui presente vediamo come. Ho contatto la referente principale del progetto di SkiAlp per raggiungere la consapevolezza di analizzare al meglio questo tipo di pubblicità territoriale che riguarda unicamente lo sci nella Vallata del Gran San Bernardo. ​

Dai manifesti alla comunicazione digitale : la promozione sciistica in Valle d'Aosta

SERGI, SARA
2021/2022

Abstract

In questa tesi affrontiamo il tema della pubblicità passata e presente dello sci in Valle D’Aosta. La speranza di questa tesi è quella di dare un nuovo stimolo, un incentivo ad investire maggiormente in progetti che diano vita a posti che sono risorse essenziali e sensibilizzare l’importanza di questi e la loro conservazione, oltre che essere utile a livello turistico e culturale. E’ fondamentale definire una politica di marketing che abbia come obbiettivo una migliore promozione territoriale conoscendo l’origine di questa. Da sempre attirata da questo argomento sia a livello turistico sia a livello territoriale ho deciso di rivolgermi alla mia regione nativa. Stabilito l’argomento con la docente di riferimento, sono partita a prenotare negli archivi storici regionali una visita ai manifesti sciistici. Stilata una lista delle più importanti idee guida storiche e dopo aver consultato il museo della montagna a Torino, sono arrivata alla conclusione di creare una tesi partendo da un macro argomento sulla descrizione del marketing turistico, l’analisi dei manifesti pubblicitari passati, quindi l’inizio di questo marketing, fino ad analizzare un micro argomento come un progetto specifico di pubblicità moderna, nominato SkiAlp ancora in corso. L’avvento dell’informatica ha radicalmente mutato lo scenario di vita delle persone, fornendo loro, tramite le molteplici applicazioni possibili, gli strumenti atti al cambiamento del proprio stile di vita in tutti i campi soprattutto pubblicitario, nello studio qui presente vediamo come. Ho contatto la referente principale del progetto di SkiAlp per raggiungere la consapevolezza di analizzare al meglio questo tipo di pubblicità territoriale che riguarda unicamente lo sci nella Vallata del Gran San Bernardo. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914090_914090sergisara.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79246