Lo sviluppo e l’utilizzo di nuove tecnologie che permettono la somministrazione di agenti terapeutici è uno degli argomenti di ricerca di maggiore interesse degli ultimi decenni, poiché lo sviluppo di agenti terapeutici sicuri ed efficaci contro la malattia è di cruciale importanza. Alcune ricerche si sono incentrate sull’utilizzo di ciclodestrine come sistema di co-somministrazione di farmaci, in particolare in campo chemioterapico, dal momento che il cancro è una delle più grandi minacce per la vita e la salute umana. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici costituiti da più unità glucopiranose, il numero di gruppi glucopiranosi che costituiscono la ciclodestrina porta alla variazione delle proprietà chimiche e fisiche della molecola; sono il prodotto risultante della reazione di transglicosilazione intramolecolare dalla degradazione dell'amido da parte dell'enzima ciclodestrina glucanotransferasi (CGTase). L’utilizzo delle ciclodestrine come carrier, è in grado di migliorare il trattamento del cancro con ottimizzazione delle proprietà del farmaco, con un incremento della solubilità in acqua, stabilità e proprietà chimico-fisiche, aumentando le possibilità di applicazione in più ambiti medici, incrementando l’efficacia, le potenzialità e la versatilità del farmaco. In questo elaborato verranno analizzate le ciclodestrine di principale interesse, i metodi di sintesi, il loro funzionamento, le applicazioni e l’utilizzo, in particolare nell’ambito chemioterapico.
sistemi a base di ciclodestrine per la terapia anti-cancro
DI GIORGIO, SIMONE
2020/2021
Abstract
Lo sviluppo e l’utilizzo di nuove tecnologie che permettono la somministrazione di agenti terapeutici è uno degli argomenti di ricerca di maggiore interesse degli ultimi decenni, poiché lo sviluppo di agenti terapeutici sicuri ed efficaci contro la malattia è di cruciale importanza. Alcune ricerche si sono incentrate sull’utilizzo di ciclodestrine come sistema di co-somministrazione di farmaci, in particolare in campo chemioterapico, dal momento che il cancro è una delle più grandi minacce per la vita e la salute umana. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici costituiti da più unità glucopiranose, il numero di gruppi glucopiranosi che costituiscono la ciclodestrina porta alla variazione delle proprietà chimiche e fisiche della molecola; sono il prodotto risultante della reazione di transglicosilazione intramolecolare dalla degradazione dell'amido da parte dell'enzima ciclodestrina glucanotransferasi (CGTase). L’utilizzo delle ciclodestrine come carrier, è in grado di migliorare il trattamento del cancro con ottimizzazione delle proprietà del farmaco, con un incremento della solubilità in acqua, stabilità e proprietà chimico-fisiche, aumentando le possibilità di applicazione in più ambiti medici, incrementando l’efficacia, le potenzialità e la versatilità del farmaco. In questo elaborato verranno analizzate le ciclodestrine di principale interesse, i metodi di sintesi, il loro funzionamento, le applicazioni e l’utilizzo, in particolare nell’ambito chemioterapico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862924_tesi_simone_di_giorgio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79105