Due to the numerous climate changes and the increase of the greenhouse effects, some solutions and some alternative methods are being sought in order to replace the industrial activities that are environmentally disrespectful. For example, the production of adipic acid is a process that uses fossil resources as raw materials and that causes the production of nitrogen oxides, such as N₂O, as by-products. Nitrogen oxides are toxic greenhouse gases that must be monitored. Therefore, alternatives have been studied that start from renewable resources, without polluting emissions, but that can lead to satisfaying adipic acid yields. In particular, biotechnological processes are a valid alternative that exploit natural substances, such as glucose, and through a fermentation, produce the desired product. Another alternative concerns the catalytic conversion of biomass which transform renewable resources, such as lignin, to adipic acid. The hexandioic acid is one of the most produced platform chemicals in the world because it is used in different areas, in particular in the production of nylon-6,6. It is important that, in the future, fossil origins mechanisms will be replaced by renewable origins mechanisms in order to protect the environment.

A causa dei numerosi cambiamenti climatici e dell’aumento dell’effetto serra, si stanno cercando delle soluzioni e dei metodi alternativi che sostituiscano le attività industriali poco rispettose verso l’ambiente. La produzione di acido adipico, ad esempio, è un processo che sfrutta le risorse fossili come materie prime e che causa la produzione di ossidi di azoto, ad esempio N₂O, come sottoprodotti. Gli ossidi di azoto sono dei potenti e tossici gas serra che devono essere monitorati. Si sono studiate, quindi, delle alternative che possano portare a rese soddisfacenti di acido adipico, ma senza emissioni inquinanti e partendo da risorse rinnovabili. In particolare, i processi biotecnologici sono un’alternativa valida che permette di sfruttare sostanze naturali, come il glucosio, e che, attraverso una fermentazione, producono il prodotto desiderato. Un’altra alternativa riguarda la conversione catalitica di biomasse che permette di trasformare risorse rinnovabili, come la lignina, in acido adipico. L’acido esandioico è uno dei platform chemicals più prodotti al mondo perché è utilizzato in diversi settori, soprattutto nella sintesi del nylon-6,6. È importante, quindi, che in un futuro prossimo i meccanismi di origine fossile vengano sostituiti da meccanismi di origine rinnovabile per tutelare maggiormente l’ambiente.

Dall'acido adipico all'acido bio-adipico: una transizione possibile?

SABIA, CHIARA
2023/2024

Abstract

A causa dei numerosi cambiamenti climatici e dell’aumento dell’effetto serra, si stanno cercando delle soluzioni e dei metodi alternativi che sostituiscano le attività industriali poco rispettose verso l’ambiente. La produzione di acido adipico, ad esempio, è un processo che sfrutta le risorse fossili come materie prime e che causa la produzione di ossidi di azoto, ad esempio N₂O, come sottoprodotti. Gli ossidi di azoto sono dei potenti e tossici gas serra che devono essere monitorati. Si sono studiate, quindi, delle alternative che possano portare a rese soddisfacenti di acido adipico, ma senza emissioni inquinanti e partendo da risorse rinnovabili. In particolare, i processi biotecnologici sono un’alternativa valida che permette di sfruttare sostanze naturali, come il glucosio, e che, attraverso una fermentazione, producono il prodotto desiderato. Un’altra alternativa riguarda la conversione catalitica di biomasse che permette di trasformare risorse rinnovabili, come la lignina, in acido adipico. L’acido esandioico è uno dei platform chemicals più prodotti al mondo perché è utilizzato in diversi settori, soprattutto nella sintesi del nylon-6,6. È importante, quindi, che in un futuro prossimo i meccanismi di origine fossile vengano sostituiti da meccanismi di origine rinnovabile per tutelare maggiormente l’ambiente.
From adipic acid to bio-adipic acid: a possible transition?
Due to the numerous climate changes and the increase of the greenhouse effects, some solutions and some alternative methods are being sought in order to replace the industrial activities that are environmentally disrespectful. For example, the production of adipic acid is a process that uses fossil resources as raw materials and that causes the production of nitrogen oxides, such as N₂O, as by-products. Nitrogen oxides are toxic greenhouse gases that must be monitored. Therefore, alternatives have been studied that start from renewable resources, without polluting emissions, but that can lead to satisfaying adipic acid yields. In particular, biotechnological processes are a valid alternative that exploit natural substances, such as glucose, and through a fermentation, produce the desired product. Another alternative concerns the catalytic conversion of biomass which transform renewable resources, such as lignin, to adipic acid. The hexandioic acid is one of the most produced platform chemicals in the world because it is used in different areas, in particular in the production of nylon-6,6. It is important that, in the future, fossil origins mechanisms will be replaced by renewable origins mechanisms in order to protect the environment.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA.pdf

non disponibili

Dimensione 929.33 kB
Formato Adobe PDF
929.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7906