The present study aims at analysing the Italian influence on Argentinian Castilian, from a linguistic point of view. Firstly, it intends to retrace the migratory flow in Argentina, focusing on the Italian exodus one from the second half of the 19th century until the second decade of the 20th century. Subsequently, it will focus on the linguistic aspect of the Rioplatense variety of Spanish, analysing its current state, its historical phases and the linguistic loans still in use nowadays from the Italian language. Finally, an attempt will be made to define the linguistic system formed by the contact between these two languages, the Cocoliche, by studying its main linguistic aspects.

Il presente studio ha come obiettivo quello di analizzare l'influenza italiana sul castigliano argentino, da un punto di vista prettamente linguistico. Come partenza, si intende ripercorrere quello che è stato il flusso migratorio in Argentina, focalizzando l'attenzione sull'esodo italiano a partire dalla seconda metà dell'Ottocento fino al secondo decennio del Novecento. Successivamente, si concentra sull'aspetto linguistico della varietà di spagnolo rioplatense, analizzandone lo stato attuale, le fasi storiche e i prestiti linguistici ancora oggi in uso dalla lingua italiana. Infine, si cercherà di dare una definizione al sistema linguistico formatosi dal contatto fra queste due lingue, il cocoliche, studiandone gli aspetti linguistici principali.

Il castigliano argentino e l'influenza italiana: dal grande esodo alla formazione del cocoliche

BALILI, SARA
2020/2021

Abstract

Il presente studio ha come obiettivo quello di analizzare l'influenza italiana sul castigliano argentino, da un punto di vista prettamente linguistico. Come partenza, si intende ripercorrere quello che è stato il flusso migratorio in Argentina, focalizzando l'attenzione sull'esodo italiano a partire dalla seconda metà dell'Ottocento fino al secondo decennio del Novecento. Successivamente, si concentra sull'aspetto linguistico della varietà di spagnolo rioplatense, analizzandone lo stato attuale, le fasi storiche e i prestiti linguistici ancora oggi in uso dalla lingua italiana. Infine, si cercherà di dare una definizione al sistema linguistico formatosi dal contatto fra queste due lingue, il cocoliche, studiandone gli aspetti linguistici principali.
ITA
The present study aims at analysing the Italian influence on Argentinian Castilian, from a linguistic point of view. Firstly, it intends to retrace the migratory flow in Argentina, focusing on the Italian exodus one from the second half of the 19th century until the second decade of the 20th century. Subsequently, it will focus on the linguistic aspect of the Rioplatense variety of Spanish, analysing its current state, its historical phases and the linguistic loans still in use nowadays from the Italian language. Finally, an attempt will be made to define the linguistic system formed by the contact between these two languages, the Cocoliche, by studying its main linguistic aspects.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854673_tesibalili.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/79039