Esistono dei tratti linguistici ricorrenti all’interno dei testi rap italiani? Questa tesi si ripropone di rispondere al quesito attraverso l’analisi dei testi, con lo scopo di individuare tratti linguistici specifici e analizzare più in profondità alcuni fenomeni precisi quali l’apocope e il riocontra, evidenziandone la presenza all’interno dei testi, spiegandone l’origine e l’utilizzo in questo contesto. Si rifletterà sull’influenza del gergo utilizzato nelle liriche sul bagaglio linguistico degli ascoltatori e viceversa, svolgendo un’analisi di tipo linguistico.
Tendenze linguistiche nella lirica rap italiana: apocope e riocontra
FRANCONERI, ELISA
2021/2022
Abstract
Esistono dei tratti linguistici ricorrenti all’interno dei testi rap italiani? Questa tesi si ripropone di rispondere al quesito attraverso l’analisi dei testi, con lo scopo di individuare tratti linguistici specifici e analizzare più in profondità alcuni fenomeni precisi quali l’apocope e il riocontra, evidenziandone la presenza all’interno dei testi, spiegandone l’origine e l’utilizzo in questo contesto. Si rifletterà sull’influenza del gergo utilizzato nelle liriche sul bagaglio linguistico degli ascoltatori e viceversa, svolgendo un’analisi di tipo linguistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915923_tesi915923ef.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
454.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
454.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/79014