ArmoExperience is the idea that comes from a market gap, that is the lack of a web interface that allows a quick search of image consultants, to carry out a color analysis test, for the user. The site built following the design phases of Interaction Design, will therefore be innovative and functional. The interface will be created using a CMS platform, WordPress, and will follow the principles of User-Centered Design, where the customer, his needs and requirements, will be the focal points of interest. The design of the site will follow some of the fundamental steps of Interaction Design, such as: data gathering, carried out with the use of questionnaires and interviews done by image consultants and potential customers; the prototyping of the website, with low and high-fidelity prototypes. The website, besides being a place where users can easily find a consultant with convenient location, will be a place where they can discover information and details about color analysis and easily understand the topic and the operation of the test. Hence the name "ArmoExperience", the user will live a real experience once landed on the site, where he will be free to discover color analysis and the great world that surrounds it.

ArmoExperience è l’idea che nasce da un gap di mercato, ovvero la mancanza di un’interfaccia web che permetta una veloce ricerca delle consulenti d’immagine, al fine di svolgere una consulenza di armocromia, per l’utente. Il sito costruito seguendo le fasi di progettazione dell’Interaction Design, sarà dunque innovativo e funzionale. L’interfaccia verrà creata mediante l’utilizzo di una piattaforma CMS, ovvero WordPress, e seguirà i principi dell’User-Centered Design, dove il cliente, i suoi bisogni e necessità, saranno il punto focale d’interesse. La progettazione del sito seguirà alcuni dei passaggi fondamentali dell’Interaction Design, quali: la ricerca dei requisiti, compiuta con l’utilizzo di questionari e interviste svolti dalle consulenti d’immagine e da potenziali clienti; la prototipazione del sito web, con prototipi a bassa e ad alta fedeltà. Il sito web, oltre ad essere un luogo in cui gli utenti riusciranno a trovare facilmente una consulente con ubicazione a loro comoda, sarà un luogo in cui potranno scoprire informazioni e dettagli sull’Armocromia e capire facilmente l’argomento e il funzionamento della consulenza. Da qui il nome “ArmoExperience”, l’utente vivrà una vera propria esperienza una volta approdato sul sito, in cui sarà libero di scoprire l’Armocromia e il grande mondo che la circonda.

ArmoExperience: progettazione e creazione di un’interfaccia web, con l’applicazione dell’Interaction Design

LOVIN, ANDREEA
2021/2022

Abstract

ArmoExperience è l’idea che nasce da un gap di mercato, ovvero la mancanza di un’interfaccia web che permetta una veloce ricerca delle consulenti d’immagine, al fine di svolgere una consulenza di armocromia, per l’utente. Il sito costruito seguendo le fasi di progettazione dell’Interaction Design, sarà dunque innovativo e funzionale. L’interfaccia verrà creata mediante l’utilizzo di una piattaforma CMS, ovvero WordPress, e seguirà i principi dell’User-Centered Design, dove il cliente, i suoi bisogni e necessità, saranno il punto focale d’interesse. La progettazione del sito seguirà alcuni dei passaggi fondamentali dell’Interaction Design, quali: la ricerca dei requisiti, compiuta con l’utilizzo di questionari e interviste svolti dalle consulenti d’immagine e da potenziali clienti; la prototipazione del sito web, con prototipi a bassa e ad alta fedeltà. Il sito web, oltre ad essere un luogo in cui gli utenti riusciranno a trovare facilmente una consulente con ubicazione a loro comoda, sarà un luogo in cui potranno scoprire informazioni e dettagli sull’Armocromia e capire facilmente l’argomento e il funzionamento della consulenza. Da qui il nome “ArmoExperience”, l’utente vivrà una vera propria esperienza una volta approdato sul sito, in cui sarà libero di scoprire l’Armocromia e il grande mondo che la circonda.
ITA
ArmoExperience is the idea that comes from a market gap, that is the lack of a web interface that allows a quick search of image consultants, to carry out a color analysis test, for the user. The site built following the design phases of Interaction Design, will therefore be innovative and functional. The interface will be created using a CMS platform, WordPress, and will follow the principles of User-Centered Design, where the customer, his needs and requirements, will be the focal points of interest. The design of the site will follow some of the fundamental steps of Interaction Design, such as: data gathering, carried out with the use of questionnaires and interviews done by image consultants and potential customers; the prototyping of the website, with low and high-fidelity prototypes. The website, besides being a place where users can easily find a consultant with convenient location, will be a place where they can discover information and details about color analysis and easily understand the topic and the operation of the test. Hence the name "ArmoExperience", the user will live a real experience once landed on the site, where he will be free to discover color analysis and the great world that surrounds it.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
913951_tesi_andreea_lovin.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.91 MB
Formato Adobe PDF
5.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78997