The present study focuses on defining the value of the symbol in P. A. Florenskij's philosophy, through the analysis of his work. The aim is to highlight and explain the concept of “symbol”, in relation to the notions of embodiment of form and concrete metaphysics. In particular, this paper will be analysing the concept of symbol in reference to mathematical, liguistic and aesthetic research, in order to prove the possibility of an epistemology of symbol and reconcile science, religion and philosophy.
Il presente studio intende definire il valore fondante del simbolo all'interno del pensiero di P.A Florenskij. Il metodo di lavoro adottato prevede un confronto delle opere del filosofo che metta in evidenza, e poi chiarisca, i concetti chiave relativi al simbolo e alla sua concezione, con particolare riferimento alle nozioni di incarnazione della forma e di metafisica concreta. Il progetto di tesi mira ad analizzare, secondo osservazioni di natura metafisico-ontologica, la realtà del simbolo rispetto all'ambito matematico, della pittura di icone e della parola. L'obiettivo dell'elaborato è quello di mostrare la possibilità di un'epistemologia del simbolo e come il simbolo sia denominatore comune di ambiti a prima vista inconciliabili tra loro (scientifico; filosofico; religioso).
Incarnazione e metafisica: il simbolo in Florenskij
DI VITA, MELANIA DOMENICA
2021/2022
Abstract
Il presente studio intende definire il valore fondante del simbolo all'interno del pensiero di P.A Florenskij. Il metodo di lavoro adottato prevede un confronto delle opere del filosofo che metta in evidenza, e poi chiarisca, i concetti chiave relativi al simbolo e alla sua concezione, con particolare riferimento alle nozioni di incarnazione della forma e di metafisica concreta. Il progetto di tesi mira ad analizzare, secondo osservazioni di natura metafisico-ontologica, la realtà del simbolo rispetto all'ambito matematico, della pittura di icone e della parola. L'obiettivo dell'elaborato è quello di mostrare la possibilità di un'epistemologia del simbolo e come il simbolo sia denominatore comune di ambiti a prima vista inconciliabili tra loro (scientifico; filosofico; religioso).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
886729_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
503.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.42 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/78972