The following thesis addresses the issue of migration in Sierra Leone. Specifically, it analyzes return migration to the country, using data collected from a project I personally followed for a year in Sierra Leone with the local Caritas in Makeni. The MDFD project involved the establishment of a listening center for returning migrants in the country. The data gathered through this center allowed me to analyze the project’s outcomes and the Kafala system in the thesis, supported by interviews conducted in the field. The Kafala system will indeed be central, as most migrants who sought assistance at the desk came from Gulf countries and were victims of this system.
La seguente tesi tratta il tema della migrazione in Sierra Leone. Nello specifico si occupa di analizzare la migrazione di ritorno nel paese grazie ai dati raccolti da un progetto che ho personalmente seguito per un anno in Sierra Leone con la Caritas locale di Makeni. Il progetto MDFD prevedeva proprio l'apertura di un centro di ascolto per migranti di ritorno nel paese, che con la sua raccolta dati mi ha permesso di analizzare nella tesi i risultati del progetto stesso e il sistema Kafala grazie anche alle interviste raccolte sul campo. Infatti sarà centrale il sistema Kafala visto che la maggior parte di migranti che si sono rivolti al desk provenivano proprio dai paesi del golfo, e sono stati vittime di questo sistema.
Migration in Sierra Leone: a case study of the Freedom and Dignity project (Caritas Makeni)
CERVELLI, ELISABETTA
2023/2024
Abstract
La seguente tesi tratta il tema della migrazione in Sierra Leone. Nello specifico si occupa di analizzare la migrazione di ritorno nel paese grazie ai dati raccolti da un progetto che ho personalmente seguito per un anno in Sierra Leone con la Caritas locale di Makeni. Il progetto MDFD prevedeva proprio l'apertura di un centro di ascolto per migranti di ritorno nel paese, che con la sua raccolta dati mi ha permesso di analizzare nella tesi i risultati del progetto stesso e il sistema Kafala grazie anche alle interviste raccolte sul campo. Infatti sarà centrale il sistema Kafala visto che la maggior parte di migranti che si sono rivolti al desk provenivano proprio dai paesi del golfo, e sono stati vittime di questo sistema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
THESIS Cervelli.pdf
non disponibili
Dimensione
4.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7894