Il presente elaborato ha lo scopo di esplorare come l'introduzione ad uso comune delle tecnologie Always on sia stato in grado di sviluppare un processo di co-produzione sociale e tecnologica in grado di modellare abitudini, comportamenti e atteggiamenti umani. Attraverso una ricerca che pone le sue basi sugli studi effettuati in precedenza verranno individuati gli elementi tecnologici e sociali determinanti per l'introduzione a uso comune di queste tecnologie. Saranno indagati inizialmente i fattori strutturali e di sistema in grado di influire su abitudini e valori e, in seguito, come la società sia stata in grado di rispondere alle nuove esigenze tecnologiche, ponendo l’attenzione sia sugli aspetti positivi che negativi. Tramite la ricerca qualitativa si effettuerà un'analisi di tutti quegli elementi che concorrono nel generare una determinata esperienza di utilizzo dei dispositivi sempre connessi alla rete. In questo modo si cercherà di comprendere quali di questi risultino determinanti per ottenere un'esperienza positiva o negativa da parte degli utenti.

ALWAYS ON Ricerca qualitativa sull'esperienza della connessione permanente

FRANZA, CHIARA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato ha lo scopo di esplorare come l'introduzione ad uso comune delle tecnologie Always on sia stato in grado di sviluppare un processo di co-produzione sociale e tecnologica in grado di modellare abitudini, comportamenti e atteggiamenti umani. Attraverso una ricerca che pone le sue basi sugli studi effettuati in precedenza verranno individuati gli elementi tecnologici e sociali determinanti per l'introduzione a uso comune di queste tecnologie. Saranno indagati inizialmente i fattori strutturali e di sistema in grado di influire su abitudini e valori e, in seguito, come la società sia stata in grado di rispondere alle nuove esigenze tecnologiche, ponendo l’attenzione sia sugli aspetti positivi che negativi. Tramite la ricerca qualitativa si effettuerà un'analisi di tutti quegli elementi che concorrono nel generare una determinata esperienza di utilizzo dei dispositivi sempre connessi alla rete. In questo modo si cercherà di comprendere quali di questi risultino determinanti per ottenere un'esperienza positiva o negativa da parte degli utenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813380_tesidilaureamagistrale-franzachiara813380.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78754