Nonostante la comunità scientifica odontoiatrica si impegni per evitare la perdita dei denti nei pazienti, in alcuni di essi è inevitabile(2 Dosumu 1999)ed il numero di persone che necessitano di riabilitazione protesica è in aumento (3 Mersel 2000; 4 Petersel 2005; 5 Nalcaci 2007). I trattamenti più comuni sono rappresentati dalla protesi totale in caso di perdita totale dei denti, e dalla protesi parziale removibile in caso di perdita parziale dei denti (6 Olusile 2002; 7 Ogunrinde 2002). Dal momento che il paziente viene protesicamente riabilitato, inizia l'esigenza di prendersi cura dell'igiene della protesi. Durante i follow-up diventa importante motivare ed istruire il paziente alla cura e l'igiene della propria protesi. Le procedure di igiene orale hanno un ruolo principe nel successo a lungo termine del trattamento riabilitativo (8 Douglass 1988).
Igiene orale domiciliare nei pazienti portatori di protesi rimovibile: una revisione della letteratura.
PETRONE, ILARIA
2015/2016
Abstract
Nonostante la comunità scientifica odontoiatrica si impegni per evitare la perdita dei denti nei pazienti, in alcuni di essi è inevitabile(2 Dosumu 1999)ed il numero di persone che necessitano di riabilitazione protesica è in aumento (3 Mersel 2000; 4 Petersel 2005; 5 Nalcaci 2007). I trattamenti più comuni sono rappresentati dalla protesi totale in caso di perdita totale dei denti, e dalla protesi parziale removibile in caso di perdita parziale dei denti (6 Olusile 2002; 7 Ogunrinde 2002). Dal momento che il paziente viene protesicamente riabilitato, inizia l'esigenza di prendersi cura dell'igiene della protesi. Durante i follow-up diventa importante motivare ed istruire il paziente alla cura e l'igiene della propria protesi. Le procedure di igiene orale hanno un ruolo principe nel successo a lungo termine del trattamento riabilitativo (8 Douglass 1988).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826605_tesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
372.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
372.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/78617