La tesi propone una piccola descrizione sul fenomento del land grabbing con particolare attenzione all'operato della Cina in America Latina. Si analizza l'approccio cinese all'economia rispetto a quello occidentale. Vengono inoltre illustrati i vantaggi e svantaggi che il fenomeno comporta al paese venditore di suolo.

La corsa all'oro verde: il commercio del suolo agricolo

BARANA, STEFANO
2014/2015

Abstract

La tesi propone una piccola descrizione sul fenomento del land grabbing con particolare attenzione all'operato della Cina in America Latina. Si analizza l'approccio cinese all'economia rispetto a quello occidentale. Vengono inoltre illustrati i vantaggi e svantaggi che il fenomeno comporta al paese venditore di suolo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766514_tesibaranastefano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 636.37 kB
Formato Adobe PDF
636.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78550