L'obiettivo di questo lavoro è di dare risposte a una delle domande più frequenti che si pongono molti managers di piccole, medie e grandi imprese: "Come possiamo competer in un mercato globalizzato?" Proprio, la globalizzazione e l'innovazione tecnologica danno l'origine a nuovi modelli di business che presentano caratteristiche innovative come nella velocità a rispondere ai cambiamenti, flessibilità nelle organizzazioni, la continua ricerca a rispondere alle attese dei clienti e la conoscenza delle strategie dei concorrenti nelle diverse aeree geofrafiche del mondo.

Come competere in un mercato globalizzato

FIORE, FERNANDO
2009/2010

Abstract

L'obiettivo di questo lavoro è di dare risposte a una delle domande più frequenti che si pongono molti managers di piccole, medie e grandi imprese: "Come possiamo competer in un mercato globalizzato?" Proprio, la globalizzazione e l'innovazione tecnologica danno l'origine a nuovi modelli di business che presentano caratteristiche innovative come nella velocità a rispondere ai cambiamenti, flessibilità nelle organizzazioni, la continua ricerca a rispondere alle attese dei clienti e la conoscenza delle strategie dei concorrenti nelle diverse aeree geofrafiche del mondo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
303205_comecompetereinunmercatoglobalizzato9july2010.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78491