Nella tesi vene descritto un percorso di educazione scientifica in una classe quarta su materia e stati fisici della materia, basato sulla didattica laboratoriale e sulla discussione collettiva che segue alla realizzazione di ogni esperimento. Vengono messe in luce le preconoscenze dei bambini e gli ostacoli cognitivi (che si sono verificati) che sono abitualmente presenti in un percorso di questo genere.
Educazione scientifica e sviluppo cognitivo: il percorso di una classe quarta su "materia e stati fisici della materia"
DELL'ARTE, CARMELA
2009/2010
Abstract
Nella tesi vene descritto un percorso di educazione scientifica in una classe quarta su materia e stati fisici della materia, basato sulla didattica laboratoriale e sulla discussione collettiva che segue alla realizzazione di ogni esperimento. Vengono messe in luce le preconoscenze dei bambini e gli ostacoli cognitivi (che si sono verificati) che sono abitualmente presenti in un percorso di questo genere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
334365_tesicarmeladellartematr.334365.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.94 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/78462