Nell'ultimo decennio l'economia mondiale è stata caratterizzata da eventi di importanza tale da portare all'attuale situazione economica globale. Problemi nel settore bancario, errori governativi e malfunzionamento dei mercati finanziari sono stati le cause che hanno indebolito l'economia mondiale e hanno portato alla crisi. In questa tesi si descrivono e analizzano questi eventi e come la crisi si è manifestata nell'Unione Europea, negli Stati Uniti e in Cina. In fine si descrivono le manovre politiche e finanziarie che hanno allo studio i Governi per combattere la crisi e coadiuvare la ripresa.

La crisi economico-finanziaria: dalle cause alle riforme e alle strategie d'uscita

DAMYANOV, HRISTO YORDANOV
2009/2010

Abstract

Nell'ultimo decennio l'economia mondiale è stata caratterizzata da eventi di importanza tale da portare all'attuale situazione economica globale. Problemi nel settore bancario, errori governativi e malfunzionamento dei mercati finanziari sono stati le cause che hanno indebolito l'economia mondiale e hanno portato alla crisi. In questa tesi si descrivono e analizzano questi eventi e come la crisi si è manifestata nell'Unione Europea, negli Stati Uniti e in Cina. In fine si descrivono le manovre politiche e finanziarie che hanno allo studio i Governi per combattere la crisi e coadiuvare la ripresa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
264773_tesipronta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 390.22 kB
Formato Adobe PDF
390.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78436