L'importanza del turismo lacuale valorizzando, specialmente, realtà minori (quali il Lago di Avigliana e il lago di Mergozzo). Le diverse tipologie di turismo che si trovano in queste località e come, quest'ultime, si impegnino a creare un turismo solido e duraturo.
Le caratteristiche turistiche dei laghi minori del Piemonte: il caso di Avigliana e Mergozzo.
FERRARI, VERONICA
2009/2010
Abstract
L'importanza del turismo lacuale valorizzando, specialmente, realtà minori (quali il Lago di Avigliana e il lago di Mergozzo). Le diverse tipologie di turismo che si trovano in queste località e come, quest'ultime, si impegnino a creare un turismo solido e duraturo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
306254_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
726.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/78432