La tesi analizza lo sviluppo e le potenzialità del Turismo Natura, attraverso l'esame del caso di successo Parco Nazionale d'Abruzzo. La tesi, dopo una introduzione sul concetto, lo sviluppo e le potenzialità del Turismo Natura, vuole mostrare, attraverso il caso, come oggi un parco non debba più essere considerato un ostacolo allo sviluppo delle popolazioni locali, ma una fonte di reddito e di benessere stabile e sostenibile per le popolazioni e i comuni coinvolti. In un paese come il nostro, in cui le aree protette superano il 10% della superficie totale, il parco diventa una fonte di benessere fondamentale, soprattutto nei paesi dove il tasso di disoccupazione è più alto e il livello di industrializzazione più basso. Il parco deve quindi difendere e valorizzare il proprio capitale naturale, misura che, data la crescente domanda di sostenibilità in diversi settori, deve essere considerata un indicatore di ricchezza delle nazioni, al pari del capitale finanziario, umano, intellettuale e infrastrutturale.

Turismo Natura: il Parco Nazionale d'Abruzzo

CHIAUSSA, DARIO
2009/2010

Abstract

La tesi analizza lo sviluppo e le potenzialità del Turismo Natura, attraverso l'esame del caso di successo Parco Nazionale d'Abruzzo. La tesi, dopo una introduzione sul concetto, lo sviluppo e le potenzialità del Turismo Natura, vuole mostrare, attraverso il caso, come oggi un parco non debba più essere considerato un ostacolo allo sviluppo delle popolazioni locali, ma una fonte di reddito e di benessere stabile e sostenibile per le popolazioni e i comuni coinvolti. In un paese come il nostro, in cui le aree protette superano il 10% della superficie totale, il parco diventa una fonte di benessere fondamentale, soprattutto nei paesi dove il tasso di disoccupazione è più alto e il livello di industrializzazione più basso. Il parco deve quindi difendere e valorizzare il proprio capitale naturale, misura che, data la crescente domanda di sostenibilità in diversi settori, deve essere considerata un indicatore di ricchezza delle nazioni, al pari del capitale finanziario, umano, intellettuale e infrastrutturale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329414_tesidariochiaussa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78412