L'apprendimento del bambino, in particolare nella scuola dell'Infanzia, consiste nell'azione, nell'esplorazione attraverso il contatto con gli oggetti e con la realtà circostante in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e conoscenza. Nella relazione educativa gli insegnanti svolgono una funzione di mediazione e facilitazione e, aiutano i bambini a pensare, riflettere, sollecitandoli a osservare, descrivere, fare ipotesi e chiedere spiegazioni nei diversi contesti. Partendo de una riflessione teorica ho svolto una piccola ricerca qualitativa per la quale ho programmato un laboratorio di robotica all'interno della scuola dell'infanzia. Ho ipotizzato e successivamente verificato se utilizzando la robotica ci possa essere, da parte degli alunni, un approccio sereno alla matematica, con meno ansia e una maggiore motivazione.

1-2-3 INSIEME ALL'APINA CE LA FAI ANCHE TU. Per una didattica della matematica con l'aiuto di piccoli robot.

RAMELLA, TIZIANA
2014/2015

Abstract

L'apprendimento del bambino, in particolare nella scuola dell'Infanzia, consiste nell'azione, nell'esplorazione attraverso il contatto con gli oggetti e con la realtà circostante in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e conoscenza. Nella relazione educativa gli insegnanti svolgono una funzione di mediazione e facilitazione e, aiutano i bambini a pensare, riflettere, sollecitandoli a osservare, descrivere, fare ipotesi e chiedere spiegazioni nei diversi contesti. Partendo de una riflessione teorica ho svolto una piccola ricerca qualitativa per la quale ho programmato un laboratorio di robotica all'interno della scuola dell'infanzia. Ho ipotizzato e successivamente verificato se utilizzando la robotica ci possa essere, da parte degli alunni, un approccio sereno alla matematica, con meno ansia e una maggiore motivazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
335434_tesiinfanziaultimaversione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78324