In questa introduzione si illustreranno le motivazioni storico ¿ culturali del sistema teologico mesopotamico,considerato uno dei più antichi della storia. In particolare, questo lavoro si prefigge l'analisi dell'iconografia di quattro divinità del vicino Oriente antico: la dea Gula, il dio Ningi¿zida, il dio Marduk e la dea I¿htar. Le divinità in esame sono assai diverse tra loro, sia per importanza cultuale e ideologica, sia per le rispettive sfere di competenza che sono loro attribuite, oltre al fatto di essere state venerate in diversi momenti della storia mesopotamica.

Animali e divinità dell'antica Mesopotamia

GRAMAGLIA, JACOPO
2014/2015

Abstract

In questa introduzione si illustreranno le motivazioni storico ¿ culturali del sistema teologico mesopotamico,considerato uno dei più antichi della storia. In particolare, questo lavoro si prefigge l'analisi dell'iconografia di quattro divinità del vicino Oriente antico: la dea Gula, il dio Ningi¿zida, il dio Marduk e la dea I¿htar. Le divinità in esame sono assai diverse tra loro, sia per importanza cultuale e ideologica, sia per le rispettive sfere di competenza che sono loro attribuite, oltre al fatto di essere state venerate in diversi momenti della storia mesopotamica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
717068_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.08 MB
Formato Adobe PDF
3.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/78269