Il presente lavoro di tesi si colloca all'interno del più ampio progetto di ricerca condotto dall'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Co.Re.Com. Piemonte e l'Osservatorio Teseo, che prevede per l'anno 2009/'10 il monitoraggio della qualità e della fruizione televisiva dei palinsesti locali piemontesi. Partendo dall'osservazione strutturata realizzata sulle medesime emittenti, la presente ricerca si è posta l'obiettivo di comprendere le buone ragioni per cui i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, secondo l'ipotesi generale che ha guidato la ricerca, non guarderebbero i programmi della televisione locale. Per fare questo, è stato adottato un sistema di indicatori per la valutazione della qualità televisiva, attento alle specifiche necessità dei minori. Nello dettaglio, si è adottato il sistema di indicatori elaborato da Trinchero e Parola (2006). Sono stati realizzati cinque focus group con ragazzi dagli 11 ai 16 anni divisi per fasce d'età, 11-14 anni e 15-16 anni. Le interviste sono state svolte in tre centri estivi della prima cintura di Torino nel mese di luglio 2010.

Le emittenti televisive piemontesi e i minori. Una ricerca interpretativa tramite focus group.

SALVATICO, LUCA
2009/2010

Abstract

Il presente lavoro di tesi si colloca all'interno del più ampio progetto di ricerca condotto dall'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Co.Re.Com. Piemonte e l'Osservatorio Teseo, che prevede per l'anno 2009/'10 il monitoraggio della qualità e della fruizione televisiva dei palinsesti locali piemontesi. Partendo dall'osservazione strutturata realizzata sulle medesime emittenti, la presente ricerca si è posta l'obiettivo di comprendere le buone ragioni per cui i ragazzi dagli 11 ai 16 anni, secondo l'ipotesi generale che ha guidato la ricerca, non guarderebbero i programmi della televisione locale. Per fare questo, è stato adottato un sistema di indicatori per la valutazione della qualità televisiva, attento alle specifiche necessità dei minori. Nello dettaglio, si è adottato il sistema di indicatori elaborato da Trinchero e Parola (2006). Sono stati realizzati cinque focus group con ragazzi dagli 11 ai 16 anni divisi per fasce d'età, 11-14 anni e 15-16 anni. Le interviste sono state svolte in tre centri estivi della prima cintura di Torino nel mese di luglio 2010.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
330023_le_emittenti_televisive_piemontesi_e_i_minori.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77903