Introduction. The phenomenon of violence against women is a deeply rooted problem in society. Here in the autumn of 2023 a new episode of femicide occurs involving the young Giulia Cechettin. This episode drew the Government's attention to the need to create an information campaign within schools for the education of adolescents in the recognition of violence against women. A professional figure who could play a role in preventing this phenomenon is the school nurse, who using social media raises awareness of the different types of violence in order to prevent this phenomenon. Objective. Design a strategy to raise awareness among Generation Z on the issue of violence against women. Materials and methods. A literature review was conducted using the main biomedical databases, such as PubMed, Chinal and Embase and Google Schoolar, the websites of the Ministry of Health, Ministry of Education and Merit (M.I.U.R.), Senate of the Republic, Documentation Center for health promotion (D.O.R.S.), site accredited by the National Federation of Nursing Professions (F.N.O.P.I.), National Association of School Nurses (N.A.S.N.). Results and discussion. The results show that adolescents consider violent ways of thinking and behavior to be "normal". Precisely for this reason it is essential to develop a preventive strategy to raise awareness among adolescents. It is essential that this strategy is developed in schools. The school sees the school nurse as the figure oriented towards the education of good health practices for optimal student development. But to raise awareness as many teenagers as possible, the nursing profession must use social media as a communication channel, creating original content, based on scientific evidence and professional ethics regarding health issues. This is why we chose to create an Instagram reel as a strategy for preventing violence against women aimed at generation Z. Keywords. Gender - Based Violence, adolescents, school nurse, prevention.
Introduzione. Il fenomeno della violenza contro la donna è un problema fortemente radicato nella società. Ecco che nell’autunno del 2023 accade un nuovo episodio di femminicidio che vede coinvolta la giovane Giulia Cechettin. Questo episodio ha richiamato l’attenzione del Governo sulla necessità di dare vita a una campagna informativa all’interno delle scuole per l’educazione degli adolescenti, al riconoscimento della violenza contro la donna. Una figura professionale che potrebbe avere un ruolo nella prevenzione di questo fenomeno è l’infermiere scolastico, il quale utilizzando i social media, sensibilizza sulle diverse tipologie di violenza in modo da prevenire tale fenomeno. Obiettivo. Progettare una strategia per sensibilizzare la generazione Z sul tema della violenza contro la donna. Materiali e metodi. È stata condotta una revisione della letteratura utilizzando le principali banche dati biomediche, quali PubMed, Chinal ed Embase e Google Schoolar, i siti web del Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione e del Merito (M.I.U.R.), Senato della Repubblica, Centro di documentazione per la promozione della salute (D.O.R.S.), sito accreditato Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (F.N.O.P.I.), National Association of School Nurses (N.A.S.N.). Risultati e discussione. Dai risultati emerge che gli adolescenti ritengono “normali” modalità di pensiero e comportamenti violenti. Proprio per questo risulta fondamentale sviluppare una strategia preventiva per sensibilizzare gli adolescenti. Questa strategia è fondamentale che si sviluppi nelle scuole. La scuola vede l’infermiere scolastico come la figura orientata all’educazione delle buone pratiche di salute per uno sviluppo ottimale dello studente. Ma per sensibilizzare più adolescenti possibili la professione infermieristica deve utilizzare come canale di comunicazione i social media, creando contenuti originali, basati sulle evidenze scientifiche e sull’etica professionale riguardante problematiche di salute. Per questo si è scelto di creare un reel instagram come strategia di prevenzione della violenza contro la donna rivolta alla generazione Z. Parole chiave. Gender - Based Violence, adolescents, school nurse, prevention.
Infermiere scolastico e social media: una strategia per sensibilizzare la generazione Z sul tema della violenza contro la donna
DOSIO, BEATRICE
2023/2024
Abstract
Introduzione. Il fenomeno della violenza contro la donna è un problema fortemente radicato nella società. Ecco che nell’autunno del 2023 accade un nuovo episodio di femminicidio che vede coinvolta la giovane Giulia Cechettin. Questo episodio ha richiamato l’attenzione del Governo sulla necessità di dare vita a una campagna informativa all’interno delle scuole per l’educazione degli adolescenti, al riconoscimento della violenza contro la donna. Una figura professionale che potrebbe avere un ruolo nella prevenzione di questo fenomeno è l’infermiere scolastico, il quale utilizzando i social media, sensibilizza sulle diverse tipologie di violenza in modo da prevenire tale fenomeno. Obiettivo. Progettare una strategia per sensibilizzare la generazione Z sul tema della violenza contro la donna. Materiali e metodi. È stata condotta una revisione della letteratura utilizzando le principali banche dati biomediche, quali PubMed, Chinal ed Embase e Google Schoolar, i siti web del Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione e del Merito (M.I.U.R.), Senato della Repubblica, Centro di documentazione per la promozione della salute (D.O.R.S.), sito accreditato Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (F.N.O.P.I.), National Association of School Nurses (N.A.S.N.). Risultati e discussione. Dai risultati emerge che gli adolescenti ritengono “normali” modalità di pensiero e comportamenti violenti. Proprio per questo risulta fondamentale sviluppare una strategia preventiva per sensibilizzare gli adolescenti. Questa strategia è fondamentale che si sviluppi nelle scuole. La scuola vede l’infermiere scolastico come la figura orientata all’educazione delle buone pratiche di salute per uno sviluppo ottimale dello studente. Ma per sensibilizzare più adolescenti possibili la professione infermieristica deve utilizzare come canale di comunicazione i social media, creando contenuti originali, basati sulle evidenze scientifiche e sull’etica professionale riguardante problematiche di salute. Per questo si è scelto di creare un reel instagram come strategia di prevenzione della violenza contro la donna rivolta alla generazione Z. Parole chiave. Gender - Based Violence, adolescents, school nurse, prevention.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Dosio Beatrice.pdf
non disponibili
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7784