OBJECTIVE Diabetes complications represent one of the main public health challenges, significantly affecting patients’ quality of life and healthcare costs. This study aims to examine the crucial role of caregivers in reducing diabetic patient complications, providing a detailed analysis of the most effective care strategies and practices, as well as the use of tools that caregivers can provide for assistance. Specifically, the review aims to: - Identify the areas of caregiver intervention by evaluating their effectiveness. - Highlight the potential and risks associated with the caregiver role. - Provide the reader with more detailed information on the aspects that characterize the disease. MATERIALS AND METHODS In the following work, a literature review was conducted using the PubMed and Google Scholar databases, selecting studies focusing on individuals with diabetes mellitus and their caregivers and the related assistance. RESULTS The results show that consistent and well-informed support from caregivers can lead to a better quality of life, reduced development of complications, improved glycemic control, fewer episodes of hypo/hyperglycemia, promotion of self-care, better adherence to therapy, and a lower incidence of long-term complications. DISCUSSION AND CONCLUSION The articles collected so far agree that caregivers are a primary source in reducing the complications of diabetes mellitus. The risk of such a burden for caregivers is the phenomenon of caregiver burden. Unfortunately, little attention is given to the caregiver role, not valuing it as it deserves.

SCOPO Le complicanze del diabete rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica, influenzando significativamente la qualità della vita dei pazienti e i costi sanitari. Questo studio si propone di esaminare il ruolo cruciale dei caregiver nella riduzione delle complicanze del paziente diabetico, fornendo un'analisi dettagliata delle strategie e delle pratiche assistenziali più efficaci, nonché l’utilizzo di strumenti che il caregiver può mettere a disposizione per l’assistenza. Nello specifico la revisione di prefissa di: - Individuare le aree d’intervento del caregiver valutandone l’efficacia. - Evidenziare la potenzialità e i rischi della figura associata all’assistenza. - Fornire al lettore un'informazione più dettagliata degli aspetti che caratterizzano la malattia. MATERIALI E METODI Nel lavoro che segue è stata effettuata una revisione della letteratura utilizzando le banche dati PubMed e Google Scholar selezionando studi come oggetto persona affetta da diabete mellito e i loro caregiver e l’assistenza ad essa collegata. RISULTATI I risultati evidenziano che un supporto costante e ben informato da parte dei caregiver può portare ad una migliore qualità della vita, minor sviluppo di complicanze, miglior controllo glicemico, riduzione degli episodi di ipo\iperglicemia, promozione dell’autocura, migliore aderenza alla terapia e bassa incidenza di complicanze a lungo termine. DISCUSSIONE E CONCLUSIONE Gli articoli raccolti fino a questo momento sono concordi nell’affermare che il caregiver sia una fonte principale nel ridurre le complicanze del diabete mellito. Il rischio di tale onere per chi assiste è di incorrere nel fenomeno del burden. Purtroppo si dedica poco spazio alla figura del caregiver non valorizzandola come merita.

La prevenzione delle complicanze da parte del caregiver nel paziente diabetico: un approccio infermieristico

DE VINCENZI, GIACOMO DIEGO
2023/2024

Abstract

SCOPO Le complicanze del diabete rappresentano una delle principali sfide per la salute pubblica, influenzando significativamente la qualità della vita dei pazienti e i costi sanitari. Questo studio si propone di esaminare il ruolo cruciale dei caregiver nella riduzione delle complicanze del paziente diabetico, fornendo un'analisi dettagliata delle strategie e delle pratiche assistenziali più efficaci, nonché l’utilizzo di strumenti che il caregiver può mettere a disposizione per l’assistenza. Nello specifico la revisione di prefissa di: - Individuare le aree d’intervento del caregiver valutandone l’efficacia. - Evidenziare la potenzialità e i rischi della figura associata all’assistenza. - Fornire al lettore un'informazione più dettagliata degli aspetti che caratterizzano la malattia. MATERIALI E METODI Nel lavoro che segue è stata effettuata una revisione della letteratura utilizzando le banche dati PubMed e Google Scholar selezionando studi come oggetto persona affetta da diabete mellito e i loro caregiver e l’assistenza ad essa collegata. RISULTATI I risultati evidenziano che un supporto costante e ben informato da parte dei caregiver può portare ad una migliore qualità della vita, minor sviluppo di complicanze, miglior controllo glicemico, riduzione degli episodi di ipo\iperglicemia, promozione dell’autocura, migliore aderenza alla terapia e bassa incidenza di complicanze a lungo termine. DISCUSSIONE E CONCLUSIONE Gli articoli raccolti fino a questo momento sono concordi nell’affermare che il caregiver sia una fonte principale nel ridurre le complicanze del diabete mellito. Il rischio di tale onere per chi assiste è di incorrere nel fenomeno del burden. Purtroppo si dedica poco spazio alla figura del caregiver non valorizzandola come merita.
Prevention of complications by the caregiver in diabetic patients: a nursing approach
OBJECTIVE Diabetes complications represent one of the main public health challenges, significantly affecting patients’ quality of life and healthcare costs. This study aims to examine the crucial role of caregivers in reducing diabetic patient complications, providing a detailed analysis of the most effective care strategies and practices, as well as the use of tools that caregivers can provide for assistance. Specifically, the review aims to: - Identify the areas of caregiver intervention by evaluating their effectiveness. - Highlight the potential and risks associated with the caregiver role. - Provide the reader with more detailed information on the aspects that characterize the disease. MATERIALS AND METHODS In the following work, a literature review was conducted using the PubMed and Google Scholar databases, selecting studies focusing on individuals with diabetes mellitus and their caregivers and the related assistance. RESULTS The results show that consistent and well-informed support from caregivers can lead to a better quality of life, reduced development of complications, improved glycemic control, fewer episodes of hypo/hyperglycemia, promotion of self-care, better adherence to therapy, and a lower incidence of long-term complications. DISCUSSION AND CONCLUSION The articles collected so far agree that caregivers are a primary source in reducing the complications of diabetes mellitus. The risk of such a burden for caregivers is the phenomenon of caregiver burden. Unfortunately, little attention is given to the caregiver role, not valuing it as it deserves.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi De Vincenzi Giacomo Diego.pdf

non disponibili

Dimensione 600.79 kB
Formato Adobe PDF
600.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/7773