Il fenomeno dei gruppi è un aspetto importante per la nostra economia, sia in termini di volume di affari e sia in termini di peso sull'occupazione, e le statistiche ISTAT lo dimostrano. L'ISTAT mette a disposizione le tavole dei dati relativi ai gruppi di imprese nei relativi anni e dà la possibilità di osservare le loro caratteristiche principali. Si è potuto osservare che in Italia i gruppi sono per la maggioranza di piccole dimensioni
I GRUPPI DI SOCIETA' SECONDO LE STATISTICHE UFFICIALI DAL 2002 AL 2008
ALA, PAOLA
2009/2010
Abstract
Il fenomeno dei gruppi è un aspetto importante per la nostra economia, sia in termini di volume di affari e sia in termini di peso sull'occupazione, e le statistiche ISTAT lo dimostrano. L'ISTAT mette a disposizione le tavole dei dati relativi ai gruppi di imprese nei relativi anni e dà la possibilità di osservare le loro caratteristiche principali. Si è potuto osservare che in Italia i gruppi sono per la maggioranza di piccole dimensioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
300637_igruppidisocietàsecondolestatisticheufficialidal2002al2008.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
724.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
724.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77655