Comeil linguaggio giornalistico può influenzare l'opinione pubblica e come il linguaggio è di fondamentale importanza nell'ambito della comunicazione politica. Un lavoro diviso sostanzialmente in due grandi parti. La prima più introduttiva e teorica dove, dopo un primo approccio storico e critico, sono proposti alcuni esempi di come i mezzi di comunicazione di massa intervengono nei processi di creazione dell'opinione pubblica. La seconda è dedicata invece all'analisi di due quotidiani nazionali, La Repubblica e Il Giornale, nelle loro edizioni cartacee dal 20 al 27 aprile 2009. Tale analisi vuole evidenziare come un giornalismo di parte e di partito è ¿studiato¿ per indirizzare e talvolta manipolare il pensiero dei lettori. Si è cercato tuttavia di seguire un approccio critico sia nelle considerazioni che nell'analisi stessa.
Il linguaggio giornalistico: due modi di interpretare il 25 Aprile. Analisi e confronto: La Repubblica e Il Giornale.
CICCONE, DOMENICO
2009/2010
Abstract
Comeil linguaggio giornalistico può influenzare l'opinione pubblica e come il linguaggio è di fondamentale importanza nell'ambito della comunicazione politica. Un lavoro diviso sostanzialmente in due grandi parti. La prima più introduttiva e teorica dove, dopo un primo approccio storico e critico, sono proposti alcuni esempi di come i mezzi di comunicazione di massa intervengono nei processi di creazione dell'opinione pubblica. La seconda è dedicata invece all'analisi di due quotidiani nazionali, La Repubblica e Il Giornale, nelle loro edizioni cartacee dal 20 al 27 aprile 2009. Tale analisi vuole evidenziare come un giornalismo di parte e di partito è ¿studiato¿ per indirizzare e talvolta manipolare il pensiero dei lettori. Si è cercato tuttavia di seguire un approccio critico sia nelle considerazioni che nell'analisi stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
279699_tesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77604