Il lavoro ha come oggetto l'analisi di due delle più brillanti multinazionali italiane, sinonimo di lusso e simbolo del made in Italy: il gruppo Luxottica e il gruppo Safilo. Al fine di effettuare un'analisi coerente e completa si parte dallo studio delle due aziende facendo riferimento anche al mercato dei beni di lusso, in quanto mercato di riferimento delle aziende. Strettamente collegato al mercato del lusso è il settore della moda, che rappresenta una sorta di mercato adiacente, poiché gran parte delle categorie aziendali appartenenti al lusso, sono prodotti di moda: abbigliamento, accessori, pelletteria e oggi, proprio in riferimento alla relazione moda-lusso, è possibile anche analizzare il mercato dell'occhialeria.
Analisi di bilancio nel settore dell'occhialeria: i casi Luxottica e Safilo
GUELI, SILVIA
2009/2010
Abstract
Il lavoro ha come oggetto l'analisi di due delle più brillanti multinazionali italiane, sinonimo di lusso e simbolo del made in Italy: il gruppo Luxottica e il gruppo Safilo. Al fine di effettuare un'analisi coerente e completa si parte dallo studio delle due aziende facendo riferimento anche al mercato dei beni di lusso, in quanto mercato di riferimento delle aziende. Strettamente collegato al mercato del lusso è il settore della moda, che rappresenta una sorta di mercato adiacente, poiché gran parte delle categorie aziendali appartenenti al lusso, sono prodotti di moda: abbigliamento, accessori, pelletteria e oggi, proprio in riferimento alla relazione moda-lusso, è possibile anche analizzare il mercato dell'occhialeria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302814_relazionedilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77568