La tesi è sviluppata attorno alla figura del regista David Lynch e dei suoi lavori. In particolare si concentrerà sul film Mulholland Drive analizzando in chiave filosofica gli aspetti presenti nell'opera. Analizzerò le tecniche utilizzate del regista in relazione alla sua capacità di superare la realtà propriamente riconosciuta e concentrarsi sulla percezione soggettiva della realtà riconosciuta nei diversi soggetti dei suoi film.

David Lynch. Realtà e percezione.

BULLO, SABRINA
2014/2015

Abstract

La tesi è sviluppata attorno alla figura del regista David Lynch e dei suoi lavori. In particolare si concentrerà sul film Mulholland Drive analizzando in chiave filosofica gli aspetti presenti nell'opera. Analizzerò le tecniche utilizzate del regista in relazione alla sua capacità di superare la realtà propriamente riconosciuta e concentrarsi sulla percezione soggettiva della realtà riconosciuta nei diversi soggetti dei suoi film.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746278_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77446