Questo studio si propone come tentativo di delineare gli aspetti principali del linguaggio dei politici italiani, sottolineando come lo stile linguistico adottato da un personaggio politico sia in grado di connotare un'epoca e di sottolinearne i passaggi politici fondamentali, il tutto in chiave volutamente retorica.

IL LINGUAGGIO DELLA POLITICA ITALIANA

GENINATTI, JESSICA
2014/2015

Abstract

Questo studio si propone come tentativo di delineare gli aspetti principali del linguaggio dei politici italiani, sottolineando come lo stile linguistico adottato da un personaggio politico sia in grado di connotare un'epoca e di sottolinearne i passaggi politici fondamentali, il tutto in chiave volutamente retorica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
750520_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77425