Attraverso questo lavoro, si cercherà di prendere coscienza di quanto sia importante la distribuzione on-line alberghiera. Un nuovo modo di comunicare con il cliente che ha preso vita dal IXX Secolo e ha fatto il boom con l'arrivo di Internet nel XXI Secolo, mutando per sempre le modalità di gestione. Nella prima parte si inizierà a capire cosa si intenda per ¿mercato¿ e quale sia il mercato sul quale gli albergatori devono basarsi. Scopriremo quali sono i principali canali di distribuzione on-line che utilizzano oggigiorno gli albergatori. Successivamente si parlerà del processo di commercializzazione approfondendo uno dei quattro punti del Marketing Mix che è la Distribuzione. Vedremo come le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) hanno rivoluzionato e stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere. Si analizzano i vari canali di distribuzione online diretti e indiretti: CRS-GDS, agenzie di viaggio al dettaglio, i Tour Operator, le pagine Web e i Blog. Infine concluderemo con una piccola intervista ad un specialista del Settore Alberghiero.
La Distribuzione Alberghiera Online
PEMAJ, VILVA
2014/2015
Abstract
Attraverso questo lavoro, si cercherà di prendere coscienza di quanto sia importante la distribuzione on-line alberghiera. Un nuovo modo di comunicare con il cliente che ha preso vita dal IXX Secolo e ha fatto il boom con l'arrivo di Internet nel XXI Secolo, mutando per sempre le modalità di gestione. Nella prima parte si inizierà a capire cosa si intenda per ¿mercato¿ e quale sia il mercato sul quale gli albergatori devono basarsi. Scopriremo quali sono i principali canali di distribuzione on-line che utilizzano oggigiorno gli albergatori. Successivamente si parlerà del processo di commercializzazione approfondendo uno dei quattro punti del Marketing Mix che è la Distribuzione. Vedremo come le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) hanno rivoluzionato e stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere. Si analizzano i vari canali di distribuzione online diretti e indiretti: CRS-GDS, agenzie di viaggio al dettaglio, i Tour Operator, le pagine Web e i Blog. Infine concluderemo con una piccola intervista ad un specialista del Settore Alberghiero.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77403