La tesi si pone l'obiettivo di restituire un quadro della stregoneria, analizzandone l'origine nel passato al tempo di roghi ed Inquisizione, percorrendone gli sviluppi nel corso dei secoli fino ad analizzare come è sopravvissuto al giorno d'oggi e come si configura il fenomeno nella modernità. La maggior parte della tesi sarà dedicata all'analisi della neostregoneria, la Wicca, attraverso l'analisi di studiosi che attraverso il lavoro sul campo hanno fornito preziose informazioni a riguardo, e attraverso le voci degli stessi Wiccan, che hannno permesso di ricostruire un quadro più completo del fenomeno.
Wicca o la nuova era della stregoneria: un fenomeno spirituale tra passato e presente
PERNUMIAN, GIULIANA
2014/2015
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di restituire un quadro della stregoneria, analizzandone l'origine nel passato al tempo di roghi ed Inquisizione, percorrendone gli sviluppi nel corso dei secoli fino ad analizzare come è sopravvissuto al giorno d'oggi e come si configura il fenomeno nella modernità. La maggior parte della tesi sarà dedicata all'analisi della neostregoneria, la Wicca, attraverso l'analisi di studiosi che attraverso il lavoro sul campo hanno fornito preziose informazioni a riguardo, e attraverso le voci degli stessi Wiccan, che hannno permesso di ricostruire un quadro più completo del fenomeno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
749946_tesi_completa(1).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77390