La sperimentazione è stata condotta con l'obiettivo di verificare se bambini della scuola dell'infanzia siano in grado di affrontare la procedura di misura di lunghezza in unità arbitrarie, controllando anche, se e come, le attività pratiche sul confronto e misura di lunghezza possano modificare gli schemi mentali degli alunni.
Dalla misura di lunghezza alla costruzione di un plastico: un'esperienza concreta nella scuola dell'infanzia
MAISTRELLO, SARA
2009/2010
Abstract
La sperimentazione è stata condotta con l'obiettivo di verificare se bambini della scuola dell'infanzia siano in grado di affrontare la procedura di misura di lunghezza in unità arbitrarie, controllando anche, se e come, le attività pratiche sul confronto e misura di lunghezza possano modificare gli schemi mentali degli alunni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
315947_tesimaistrellosara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77310