Il lavoro nasce come spunto di riflessione sull'approccio al metodo scientifico in Scuola Primaria. Uno stage a Lyon mi ha permesso di osservare le metodologie didattiche, di conoscere e riflettere sui contenuti e gli strumenti utilizzatiin Francia. Lo studio dei documenti ministeriali e della procedura scientifica dell'insegnante mi ha permesso di mettere a confronto l'esperienze svolte nella scuola elementare "Berthellot"(Villaurbane) e nella scuola primaria "Gianni Rodari"(Nichelino). Il lavoro si pone come obbiettivo ultimo quello di voler estrapolare un'unità didattica dal sito "la main à la pate" e proporlo nella scuola "Walt Disney" di Nichelino seguendo le indicazioni francesi(sono riproposte immagini delle diverse fasi di lavoro e la registrazione dei dialoghi avvenuti con gli alunni). La tesi si suddivide in 6 capitoli.

L'educazione scientifica per la Scuola Primaria: un confronto Francia - Italia in tema di metodologie didattiche.

DI GIFICO, MARIA GIOVANNA
2009/2010

Abstract

Il lavoro nasce come spunto di riflessione sull'approccio al metodo scientifico in Scuola Primaria. Uno stage a Lyon mi ha permesso di osservare le metodologie didattiche, di conoscere e riflettere sui contenuti e gli strumenti utilizzatiin Francia. Lo studio dei documenti ministeriali e della procedura scientifica dell'insegnante mi ha permesso di mettere a confronto l'esperienze svolte nella scuola elementare "Berthellot"(Villaurbane) e nella scuola primaria "Gianni Rodari"(Nichelino). Il lavoro si pone come obbiettivo ultimo quello di voler estrapolare un'unità didattica dal sito "la main à la pate" e proporlo nella scuola "Walt Disney" di Nichelino seguendo le indicazioni francesi(sono riproposte immagini delle diverse fasi di lavoro e la registrazione dei dialoghi avvenuti con gli alunni). La tesi si suddivide in 6 capitoli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
289843_l'educazionescientificaperlascuolaprimariaunconfrontofranciaitaliaintemadimetodologiedidattiche.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77288