Sport has been one of the main pillars throughout my life, especially at an older age pediatric, but it also accompanied me strongly during adolescence and entry in adult life. It was sport, especially one in particular, that brought me closer to the world of disability and inclusion, pushing me to undertake a university course educational mold. The sport in question is Baskin, a team sport, inclusive and accessible to all which I will talk about more specifically later in this essay. Initially I will address a more historical part, on the vision of society and its institutions of disability, starting from the 70s of the last century, to address it immediately after the concept of ableism. I will subsequently highlight the importance of practicing sports both at the level of physical and social well-being, focusing on the concept of team sport and opportunities that people with disabilities have, in the current historical period, to do sport, taking as an example the sports included in the Paralympics, with a special mention to all sports that can be practiced by people with serious disabilities. I will conclude by talking about Baskin, an inclusive sport that has the characteristic of "adapting to player", talking about my personal experience with the Baskin San team Giacomo, adding interviews with privileged witnesses.
Lo sport è stato uno dei principali pilastri durante tutta la mia vita, soprattutto in età pediatrica, ma mi ha accompagnato fortemente anche durante l’adolescenza e l’ingresso nella vita adulta. È stato proprio lo sport, soprattutto uno in particolare, ad avvicinarmi al mondo della disabilità e dell’inclusione, spingendomi ad intraprendere un percorso universitario di stampo educativo. Lo sport in questione è il Baskin, uno sport di squadra, inclusivo e alla portata di tutti, di cui parlerò più nello specifico successivamente in questo elaborato. Inizialmente affronterò una parte più storica, sulla visione da parte della società e delle istituzioni della disabilità, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, per affrontare subito dopo il concetto di abilismo. Evidenzierò, successivamente, l’importanza della pratica sportiva sia a livello di benessere fisico che sociale, concentrandomi sul concetto di sport di squadra e sulle opportunità che le persone con disabilità hanno, nel periodo storico attuale, di fare sport, prendendo come esempio gli sport inseriti nella Paralimpiadi, con una menzione speciale a tutti gli sport che possono essere praticati da persone con disabilità gravi. Concluderò parlando del Baskin, sport inclusivo che ha la caratteristica di “adattarsi al giocatore”, parlando della mia esperienza personale con la squadra del Baskin San Giacomo, aggiungendo delle interviste a dei testimoni privilegiati.
Il valore educativo dello sport, tra disabilità e inclusione
LABATE, ELISA
2023/2024
Abstract
Lo sport è stato uno dei principali pilastri durante tutta la mia vita, soprattutto in età pediatrica, ma mi ha accompagnato fortemente anche durante l’adolescenza e l’ingresso nella vita adulta. È stato proprio lo sport, soprattutto uno in particolare, ad avvicinarmi al mondo della disabilità e dell’inclusione, spingendomi ad intraprendere un percorso universitario di stampo educativo. Lo sport in questione è il Baskin, uno sport di squadra, inclusivo e alla portata di tutti, di cui parlerò più nello specifico successivamente in questo elaborato. Inizialmente affronterò una parte più storica, sulla visione da parte della società e delle istituzioni della disabilità, a partire dagli anni ’70 del secolo scorso, per affrontare subito dopo il concetto di abilismo. Evidenzierò, successivamente, l’importanza della pratica sportiva sia a livello di benessere fisico che sociale, concentrandomi sul concetto di sport di squadra e sulle opportunità che le persone con disabilità hanno, nel periodo storico attuale, di fare sport, prendendo come esempio gli sport inseriti nella Paralimpiadi, con una menzione speciale a tutti gli sport che possono essere praticati da persone con disabilità gravi. Concluderò parlando del Baskin, sport inclusivo che ha la caratteristica di “adattarsi al giocatore”, parlando della mia esperienza personale con la squadra del Baskin San Giacomo, aggiungendo delle interviste a dei testimoni privilegiati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Labate Elisa - Dissertazione Finale.pdf
non disponibili
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7728