Il medical drama è un vero fenomeno sempre più presente nei nostri schermi e questo elaborato cerca di proporsi per affrontare gli effetti di questa somministrazione sulla massa. Nel primo capitolo si affronterà inizialmente la storia del medical drama dal rassicurante Dottor Kildare al nevrotico ma geniale Dottor House; nel secondo capitolo verrà invece affrontata l'analisi qualitativa di ¿Scrubs¿ cogliendo le particolari sfaccettature non solo comiche ma pure sociali; il terzo capitolo affronta ¿Grey's Anatomy¿ e il suo profondo sincretismo con le serie televisive ¿rosa¿ con particolare riferimento al fenomeno della chick lit; il quarto capitolo impegna l'analisi di ¿Dr. House M.D.¿ soffermandosi sul complesso rapporto tra il protagonista ed il resto del mondo ma pure sull'eccezionale capacità di essere un eroe malato; la quinta parte affronterà invece l'analisi quantitativa dei dati derivanti dai questionari somministrati con il commento della statistica descrittiva

Il medical drama: stereotipi di fiction, analisi qualitativa e quantitativa di un genere di successo

IUCULANO, ANNA
2009/2010

Abstract

Il medical drama è un vero fenomeno sempre più presente nei nostri schermi e questo elaborato cerca di proporsi per affrontare gli effetti di questa somministrazione sulla massa. Nel primo capitolo si affronterà inizialmente la storia del medical drama dal rassicurante Dottor Kildare al nevrotico ma geniale Dottor House; nel secondo capitolo verrà invece affrontata l'analisi qualitativa di ¿Scrubs¿ cogliendo le particolari sfaccettature non solo comiche ma pure sociali; il terzo capitolo affronta ¿Grey's Anatomy¿ e il suo profondo sincretismo con le serie televisive ¿rosa¿ con particolare riferimento al fenomeno della chick lit; il quarto capitolo impegna l'analisi di ¿Dr. House M.D.¿ soffermandosi sul complesso rapporto tra il protagonista ed il resto del mondo ma pure sull'eccezionale capacità di essere un eroe malato; la quinta parte affronterà invece l'analisi quantitativa dei dati derivanti dai questionari somministrati con il commento della statistica descrittiva
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322278_tesiutriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77245