In questa tesi si parla di Lean Production e di come possa essere utilizzata in un contesto, come quello italiano, in cui gli approcci tradizionali di miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia non sono più sufficienti per garantire il successo. Le PMI hanno risentito molto dei cambiamenti del mercato globale, soprattutto in questi ultimi anni. Questi cambiamenti hanno portato alla conclusione che il modello tradizionale di impresa, per poter restare competitivo, debba essere cambiato. Un modello che si è proposto negli ultimi anni è quello della Lean Production, che non punta ad un aumento della produzione ma ad una riduzione degli sprechi
Lean Production: opportunità per le PMI italiane
ZOCCALI, FRANCESCA
2014/2015
Abstract
In questa tesi si parla di Lean Production e di come possa essere utilizzata in un contesto, come quello italiano, in cui gli approcci tradizionali di miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia non sono più sufficienti per garantire il successo. Le PMI hanno risentito molto dei cambiamenti del mercato globale, soprattutto in questi ultimi anni. Questi cambiamenti hanno portato alla conclusione che il modello tradizionale di impresa, per poter restare competitivo, debba essere cambiato. Un modello che si è proposto negli ultimi anni è quello della Lean Production, che non punta ad un aumento della produzione ma ad una riduzione degli sprechiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
766129_tesizoccali.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
448.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
448.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77226