La tesi si pone l'obiettivo di effettuare un'analisi critica del documento National Security Strategy of the United States of America del settembre 2002. L'analisi del documento sarà preceduta da un excursus in cui saranno analizzati i principali documeti dell'amministrazione Bush e i discorsi tenuti dallo stesso Presidente al fine di illustrare i passaggi che hanno portato alla formulazione della cosiddetta dottrina Bush.
La dottrina Bush: un'analisi critica della Strategia di Sicurezza Nazionale americana del Settembre 2002
OSTORERO, NICOLE
2014/2015
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di effettuare un'analisi critica del documento National Security Strategy of the United States of America del settembre 2002. L'analisi del documento sarà preceduta da un excursus in cui saranno analizzati i principali documeti dell'amministrazione Bush e i discorsi tenuti dallo stesso Presidente al fine di illustrare i passaggi che hanno portato alla formulazione della cosiddetta dottrina Bush.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
769633_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
247.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77221