L'intenzione dell'elaborato è quella di delineare la situazione che si viene a creare in seguito alla ricezione della diagnosi della Sclerosi Multipla. Si tratta di una malattia particolare in quanto presenta un decorso imprevedibile, dall'esito incerto che potrebbe comprendere lo stato di invalidità permanente o comunque compromissioni e limitazioni nella vita quotidiana. Questo inevitabilmente comporta risvolti psicologici rilevanti nel malato, soprattutto nei momenti iniziali che lo pervadono di emozioni negative totalizzanti. Non solo il malato tuttavia si trova a dover fare i conti con situazioni di difficile risoluzione e così compromettenti la qualità di vita: anche chi si trova a stare al fianco del malato e soprattutto chi ne fa le veci sperimenta un forte disagio. La sua vita ha subito trasformazioni rilevanti che fanno in modo che il suo tempo venga organizzato attorno al tema della malattia del proprio caro rischiando in questo modo di dimenticare la propria identità sostituendola definitivamente con quella di "caregiver di.." prodigandosi esclusivamente per la causa del proprio parente dimenticandosi delle proprie esigenze.
Aspetti psicologici della Sclerosi Multipla nella vita del malato e del suo caregiver
QUARTINI, ILENIA
2014/2015
Abstract
L'intenzione dell'elaborato è quella di delineare la situazione che si viene a creare in seguito alla ricezione della diagnosi della Sclerosi Multipla. Si tratta di una malattia particolare in quanto presenta un decorso imprevedibile, dall'esito incerto che potrebbe comprendere lo stato di invalidità permanente o comunque compromissioni e limitazioni nella vita quotidiana. Questo inevitabilmente comporta risvolti psicologici rilevanti nel malato, soprattutto nei momenti iniziali che lo pervadono di emozioni negative totalizzanti. Non solo il malato tuttavia si trova a dover fare i conti con situazioni di difficile risoluzione e così compromettenti la qualità di vita: anche chi si trova a stare al fianco del malato e soprattutto chi ne fa le veci sperimenta un forte disagio. La sua vita ha subito trasformazioni rilevanti che fanno in modo che il suo tempo venga organizzato attorno al tema della malattia del proprio caro rischiando in questo modo di dimenticare la propria identità sostituendola definitivamente con quella di "caregiver di.." prodigandosi esclusivamente per la causa del proprio parente dimenticandosi delle proprie esigenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768466_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
600.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
600.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77164