ANALISI DEL RAPPORTO DI RESPONSABILITA'SOCIALE DEL GRUPPO FERRERO L'importanza dell'etica, al giorno d'oggi, è ormai un valore consolidato. Le imprese, per dimostrare la propria responsabilità sociale, hanno iniziato ad adottare strumenti di comunicazione che siano capaci di esternare a tutti gli stakeholder i principi che le guidano. Il 2009 ha visto il Gruppo Ferrero entrare a far parte di questo sempre più folto gruppo di società grazie alla pubblicazione del suo primo Rapporto di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI). Verrà, quindi, analizzato criticamente il Rapporto, mettendone in luce i pregi e i difetti.

Analisi critica del Rapporto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero

CASTAGNOTTO, SONIA
2009/2010

Abstract

ANALISI DEL RAPPORTO DI RESPONSABILITA'SOCIALE DEL GRUPPO FERRERO L'importanza dell'etica, al giorno d'oggi, è ormai un valore consolidato. Le imprese, per dimostrare la propria responsabilità sociale, hanno iniziato ad adottare strumenti di comunicazione che siano capaci di esternare a tutti gli stakeholder i principi che le guidano. Il 2009 ha visto il Gruppo Ferrero entrare a far parte di questo sempre più folto gruppo di società grazie alla pubblicazione del suo primo Rapporto di Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI). Verrà, quindi, analizzato criticamente il Rapporto, mettendone in luce i pregi e i difetti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
326725_analisi_del_rapporto_di_rsi_del_gruppo_ferrero.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77079