marketing politico matrice swot
¿INTRODUZIONE: Lo scenario del mercato politico-elettorale in Piemonte 2010 alla vigilia delle Elezioni Regionali Il marketing politico come derivazione del marketing tradizionale ¿CAPITOLO 1: ANALISI SWOT Matrice SWOT Roberto Cota Matrice SWOT Mercedes Bresso ¿CAPITOLO 2: ANALISI STRATEGICA Strategie di Roberto Cota Strategie di Mercedes Bresso ¿CONCLUSIONI: Analisi dei risultati delle Elezioni Regionali del 2010 in Piemonte e confronto delle possibili strategie dei candidati Cota e Bresso
ELEZIONI REGIONALI 2010 IN PIEMONTE: PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA DEI DUE CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE
CEVOLANI, GIORGIA
2009/2010
Abstract
¿INTRODUZIONE: Lo scenario del mercato politico-elettorale in Piemonte 2010 alla vigilia delle Elezioni Regionali Il marketing politico come derivazione del marketing tradizionale ¿CAPITOLO 1: ANALISI SWOT Matrice SWOT Roberto Cota Matrice SWOT Mercedes Bresso ¿CAPITOLO 2: ANALISI STRATEGICA Strategie di Roberto Cota Strategie di Mercedes Bresso ¿CONCLUSIONI: Analisi dei risultati delle Elezioni Regionali del 2010 in Piemonte e confronto delle possibili strategie dei candidati Cota e BressoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
251294_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
207.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
207.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/77054