Questa tesi si propone come studio e analisi di uno degli applicativi più diffusi nel campo della supply chain execution: il warehouse management system. La parte iniziale dell'elaborato ripercorre brevemente le tappe evolutive del binomio logistica/IT, arrivando a una definizione di supply chain management; il secondo capitolo analizza alcune delle strumentazioni tecnologiche più impiegate nella realtà operativa del tipico magazzino aziendale (barcoding, RFID, voice, EDI); l'ultimo capitolo, più corposo, propone un'analisi delle caratteristiche più importanti dei sistemi WMS, con i loro vantaggi, svantaggi, opportunità e minacce. Mancando, per ora, una letteratura accademica in merito in Italia (si tratta di sistemi molto più diffusi oltreoceano) sono stati inclusi nella bibliografia diversi working paper e testi in lingua originale di ricercatori e esperti del settore americani.

Applicativi informatici per l'ottimizzazione della supply chain: il caso del WMS

FERRAROTTI, MATTEO LORENZO
2009/2010

Abstract

Questa tesi si propone come studio e analisi di uno degli applicativi più diffusi nel campo della supply chain execution: il warehouse management system. La parte iniziale dell'elaborato ripercorre brevemente le tappe evolutive del binomio logistica/IT, arrivando a una definizione di supply chain management; il secondo capitolo analizza alcune delle strumentazioni tecnologiche più impiegate nella realtà operativa del tipico magazzino aziendale (barcoding, RFID, voice, EDI); l'ultimo capitolo, più corposo, propone un'analisi delle caratteristiche più importanti dei sistemi WMS, con i loro vantaggi, svantaggi, opportunità e minacce. Mancando, per ora, una letteratura accademica in merito in Italia (si tratta di sistemi molto più diffusi oltreoceano) sono stati inclusi nella bibliografia diversi working paper e testi in lingua originale di ricercatori e esperti del settore americani.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
332055_tesi_laurea_triennale_matteo_lorenzo_ferrarotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 522.51 kB
Formato Adobe PDF
522.51 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/77045