La tesi si occupa di analizzare il settore dell'autotrasporto individuando quali sono le variabili sulle quali fare leva per attuare strategie da cui ottenere vantaggi competitivi nel lungo periodo. Il settore dell'autotrasporto è un settore ipercompetitivo dove i vantaggi acquisiti nei confronti della concorrenza si sgretolano in breve tempo ed è quindi necessaria una continua ricerca degli stessi per occupare una forte posizione di mercato. La tesi si occupa inizialmente di individuare gli attori che operano nel settore dell'autotrasporto e le principali norme che pongono dei limiti al loro operato. Il lavoro elenca alcune caratteristiche proprie del settore del trasporto merci e le modalità con cui quest'ultime vengono trasportate da un luogo ad un altro. La tesi infine si occupa di definire cos'è la logistica e di capire come le imprese di autotrasporto, ampliando la loro offerta e quindi non occupandosi solo del singolo trasporto da un luogo di partenza ad un luogo di destinazione, possono offrire un servizio personalizzato e ad alto valore aggiunto per i propri clienti.

Analisi del settore dell'autotrasporto e individuazione di possibili strategie da perseguire

MARZO, GIANLUIGI
2014/2015

Abstract

La tesi si occupa di analizzare il settore dell'autotrasporto individuando quali sono le variabili sulle quali fare leva per attuare strategie da cui ottenere vantaggi competitivi nel lungo periodo. Il settore dell'autotrasporto è un settore ipercompetitivo dove i vantaggi acquisiti nei confronti della concorrenza si sgretolano in breve tempo ed è quindi necessaria una continua ricerca degli stessi per occupare una forte posizione di mercato. La tesi si occupa inizialmente di individuare gli attori che operano nel settore dell'autotrasporto e le principali norme che pongono dei limiti al loro operato. Il lavoro elenca alcune caratteristiche proprie del settore del trasporto merci e le modalità con cui quest'ultime vengono trasportate da un luogo ad un altro. La tesi infine si occupa di definire cos'è la logistica e di capire come le imprese di autotrasporto, ampliando la loro offerta e quindi non occupandosi solo del singolo trasporto da un luogo di partenza ad un luogo di destinazione, possono offrire un servizio personalizzato e ad alto valore aggiunto per i propri clienti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
308961_tesifinalepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 750.59 kB
Formato Adobe PDF
750.59 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/76962