Con l'avvento del post-fordismo e la destrutturazione del rapporto di lavoro, l'obiettivo della piena occupazione, come mezzo per garantire un reddito per condurre un'esistenza libera e dignitosa, è fallito. Occorre di conseguenza che lo Stato intervenga a garantire un reddito ai suoi membri. Tale reddito ha assunto il nome di Reddito Minimo Garantito. In questa tesi, inizialmente, viene data una definizione terminologica di questo istituto, si analizza come questo sussidio è attuato in alcuni paesi europei e come è regolamentato a livello UE. Il cuore centrale della tesi è incentrato sulle vicende del reddito minimo in Italia. Nel nostro paese questo istituto è ancora assente, ma vi sono state nel tempo alcune sperimentazioni a livello locale e regionale, e sono state attuate altre misure di integrazione al reddito. Nel capitolo finale si è illustrato come l'istituto del reddito minimo possa essere realizzato in Italia, anche alla luce di alcune proposte presentate negli anni.

Il reddito minimo garantito: sperimentazioni e proposte

CACCIOTELLA, ROBERTA
2014/2015

Abstract

Con l'avvento del post-fordismo e la destrutturazione del rapporto di lavoro, l'obiettivo della piena occupazione, come mezzo per garantire un reddito per condurre un'esistenza libera e dignitosa, è fallito. Occorre di conseguenza che lo Stato intervenga a garantire un reddito ai suoi membri. Tale reddito ha assunto il nome di Reddito Minimo Garantito. In questa tesi, inizialmente, viene data una definizione terminologica di questo istituto, si analizza come questo sussidio è attuato in alcuni paesi europei e come è regolamentato a livello UE. Il cuore centrale della tesi è incentrato sulle vicende del reddito minimo in Italia. Nel nostro paese questo istituto è ancora assente, ma vi sono state nel tempo alcune sperimentazioni a livello locale e regionale, e sono state attuate altre misure di integrazione al reddito. Nel capitolo finale si è illustrato come l'istituto del reddito minimo possa essere realizzato in Italia, anche alla luce di alcune proposte presentate negli anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762315_ilredditominimogarantitosperimentazioniepropostecacciotella762315.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 845.5 kB
Formato Adobe PDF
845.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/76954