La recente crisi finanziaria ha posto sotto i riflettori i lati negativi della finanza, tra i quali la speculazione e la mancanza di prudenza nella gestione del rischio, che hanno portato al collasso di una delle più importanti banche d'investimento americane Lehman Brothers, scuotendo non solo il sistema finanziario, ma anche quello economico. Il presente lavoro di tesi vuole porre l'attenzione sull'accostamento dell'Etica alla Finanza ed abbandonare definitivamente l'idea che si tratta di due mondi inconciliabili ed in forte contrasto. Verrà altresì analizzato il caso di Brunello Cucinelli, esempio di eccellenza imprenditoriale fondato su un modello etico.
L'etica e la Finanza d'impresa: il case study Brunello Cucinelli
CICCONE, DANIELA
2014/2015
Abstract
La recente crisi finanziaria ha posto sotto i riflettori i lati negativi della finanza, tra i quali la speculazione e la mancanza di prudenza nella gestione del rischio, che hanno portato al collasso di una delle più importanti banche d'investimento americane Lehman Brothers, scuotendo non solo il sistema finanziario, ma anche quello economico. Il presente lavoro di tesi vuole porre l'attenzione sull'accostamento dell'Etica alla Finanza ed abbandonare definitivamente l'idea che si tratta di due mondi inconciliabili ed in forte contrasto. Verrà altresì analizzato il caso di Brunello Cucinelli, esempio di eccellenza imprenditoriale fondato su un modello etico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
769431_leticaelafinanzadimpresailcasestudybrunellocucinelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
736.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
736.89 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76877