La tesi tratta della vita e del pensiero politico di Voltairine de Cleyre, uno dei più importanti liberi pensatori affacciatisi sul territorio americano tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Girò la nazione americana come saggista, poeta, traduttrice e oratrice; conoscendo e collaborando con molti dei più conosciuti radicali americani e svolgendo un ruolo importante nel movimento libertario tra il 1887 e il 1912, anno della sua morte all'età di soli 45 anni. Viene riassunta la sua evoluzione filosofico - politica: dai primi approcci verso il libero pensiero, passando per le brevi esperienze come membro del socialismo prima e del movimento individualista poi, fino alla ricerca continua e infinita di una propria forma di anarchismo ideale e senza aggettivi che avrebbe permesso di instaurare la migliore forma di società possibile. Sono poi analizzati nel dettaglio i grandi temi, insieme agli scritti e alle poesie più importanti, a cui dedicò le proprie fatiche intellettuali: Il suo saggio Anarchism and American Tradition, all'interno del quale delinea la sua apertura alla libera sperimentazione nell'economia e nella struttura sociale, esprimendo il suo disprezzo per qualsiasi forma di organizzazione centralizzata, prima fra tutte lo Stato; il desiderio sottolineato di voler portare avanti il cambiamento attraverso la formazione e l'organizzazione del lavoro; il passaggio, da un convinto pacifismo, alla comprensione verso l'uso della violenza e al sostegno per la pratica dell'azione diretta in opposizione alle autorità governative e capitalistiche; il suo contributo al consolidamento del movimento femminista, con le critiche al ruolo riservato alla donna dalla società, all'assenza di pari opportunità e diritti rispetto all'uomo, ai limiti dell'accesso allo sport e alla schiavitù sessuale. La figura di detta autrice e i suoi testi rimangono ancora oggi poco noti alla maggior parte del grande pubblico, infatti quasi nulle sono le traduzioni in italiano dei suoi lavori.

Il Pensiero Politico di Voltairine de Cleyre

CINATO, RICCARDO
2014/2015

Abstract

La tesi tratta della vita e del pensiero politico di Voltairine de Cleyre, uno dei più importanti liberi pensatori affacciatisi sul territorio americano tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Girò la nazione americana come saggista, poeta, traduttrice e oratrice; conoscendo e collaborando con molti dei più conosciuti radicali americani e svolgendo un ruolo importante nel movimento libertario tra il 1887 e il 1912, anno della sua morte all'età di soli 45 anni. Viene riassunta la sua evoluzione filosofico - politica: dai primi approcci verso il libero pensiero, passando per le brevi esperienze come membro del socialismo prima e del movimento individualista poi, fino alla ricerca continua e infinita di una propria forma di anarchismo ideale e senza aggettivi che avrebbe permesso di instaurare la migliore forma di società possibile. Sono poi analizzati nel dettaglio i grandi temi, insieme agli scritti e alle poesie più importanti, a cui dedicò le proprie fatiche intellettuali: Il suo saggio Anarchism and American Tradition, all'interno del quale delinea la sua apertura alla libera sperimentazione nell'economia e nella struttura sociale, esprimendo il suo disprezzo per qualsiasi forma di organizzazione centralizzata, prima fra tutte lo Stato; il desiderio sottolineato di voler portare avanti il cambiamento attraverso la formazione e l'organizzazione del lavoro; il passaggio, da un convinto pacifismo, alla comprensione verso l'uso della violenza e al sostegno per la pratica dell'azione diretta in opposizione alle autorità governative e capitalistiche; il suo contributo al consolidamento del movimento femminista, con le critiche al ruolo riservato alla donna dalla società, all'assenza di pari opportunità e diritti rispetto all'uomo, ai limiti dell'accesso allo sport e alla schiavitù sessuale. La figura di detta autrice e i suoi testi rimangono ancora oggi poco noti alla maggior parte del grande pubblico, infatti quasi nulle sono le traduzioni in italiano dei suoi lavori.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
707920_tesicinato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/76848