Lo scopo di questa tesi consiste nel cercare di dare una comprensione di base dell'Information Technology Infrastructure Library (¿ITIL¿) così come viene trattata nell'attuale stesura più recente (ITIL V3). ITIL V3 ha introdotto il Ciclo di vita del servizio quale principale struttura di orientamento. Il Ciclo di vita del servizio si fonda sul concetto fondamentale di ¿gestione del servizio¿ e sui relativi concetti di ¿servizi ¿ e ¿valore¿. Con gestione del servizio si intende l'insieme di competenze organizzative specializzate nel fornire valore ai clienti sotto forma di servizi. Il servizio è il mezzo per fornire valore ai clienti aiutandoli a raggiungere i risultati che essi desiderano ottenere e senza doversi far carico di specifici costi o rischi. Il valore è invece il nucleo del concetto di servizio, dal punto di vista del cliente si individua nelle due componenti di utilità e garanzia. Il Ciclo di vita del servizio è un modello organizzativo che fornisce una visione su: 1. Come si struttura la gestione dei servizi; 2. Come i vari componenti del Ciclo siano legati tra loro; 3. Quale sia l'impatto dei cambiamenti di un componente sugli altri componenti e sull'intero sistema del Ciclo di vita. Pertanto, ITIL V3 si concentra sul Ciclo di vita del servizio e sul modo in cui i componenti della gestione del servizio sono collegati.
An Overview on ITIL V3
DEIANA, NICOLE
2009/2010
Abstract
Lo scopo di questa tesi consiste nel cercare di dare una comprensione di base dell'Information Technology Infrastructure Library (¿ITIL¿) così come viene trattata nell'attuale stesura più recente (ITIL V3). ITIL V3 ha introdotto il Ciclo di vita del servizio quale principale struttura di orientamento. Il Ciclo di vita del servizio si fonda sul concetto fondamentale di ¿gestione del servizio¿ e sui relativi concetti di ¿servizi ¿ e ¿valore¿. Con gestione del servizio si intende l'insieme di competenze organizzative specializzate nel fornire valore ai clienti sotto forma di servizi. Il servizio è il mezzo per fornire valore ai clienti aiutandoli a raggiungere i risultati che essi desiderano ottenere e senza doversi far carico di specifici costi o rischi. Il valore è invece il nucleo del concetto di servizio, dal punto di vista del cliente si individua nelle due componenti di utilità e garanzia. Il Ciclo di vita del servizio è un modello organizzativo che fornisce una visione su: 1. Come si struttura la gestione dei servizi; 2. Come i vari componenti del Ciclo siano legati tra loro; 3. Quale sia l'impatto dei cambiamenti di un componente sugli altri componenti e sull'intero sistema del Ciclo di vita. Pertanto, ITIL V3 si concentra sul Ciclo di vita del servizio e sul modo in cui i componenti della gestione del servizio sono collegati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328964_tesi_deiana_nicole.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
130.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
130.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/76807