Le aziende a conduzione familiare dominano lo scenario aziendale in tutto il mondo, anche in Italia. Dopo un'analisi teorica delle aziende familiari in generale, messe a confronto anche attraverso dati, con le aziende non familiari, nella tesi viene condotta un'analisi su un'azienda familiare di un settore specifico, quello dei servizi di informazione e comunicazione.Vengono messi in rilievo i punti di forza, le strategie di successo dell'azienda presa come esempio di un'azienda a conduzione familiare sottolineando come il ruolo della famiglia all'interno dell'azienda molto spesso viene considerato una chiave strategica a favore della continuità dell'attività aziendale.

Presenza e competitività delle aziende familiari italiane nel settore dei servizi di informazione e comunicazione

GAETA, ROBERTA
2009/2010

Abstract

Le aziende a conduzione familiare dominano lo scenario aziendale in tutto il mondo, anche in Italia. Dopo un'analisi teorica delle aziende familiari in generale, messe a confronto anche attraverso dati, con le aziende non familiari, nella tesi viene condotta un'analisi su un'azienda familiare di un settore specifico, quello dei servizi di informazione e comunicazione.Vengono messi in rilievo i punti di forza, le strategie di successo dell'azienda presa come esempio di un'azienda a conduzione familiare sottolineando come il ruolo della famiglia all'interno dell'azienda molto spesso viene considerato una chiave strategica a favore della continuità dell'attività aziendale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331152_tesi-r.gaetapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 271.96 kB
Formato Adobe PDF
271.96 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/76776